Marisa Leo Aps & la lotta gentile per il rispetto- a Marsala

Marisa Leo Aps & la lotta gentile per il rispetto- a Marsala venerdi' 24 maggio alle 18,00 al complesso monumentale san pietro marisa leo aps celebra con un convegno interattivo sui temi del rispetto i 40 anni di marisa. Alle 20,00 seguira' aperitivo solidale all'enoteca strada del vino di marsala terre d' occidente. Palermo 22 maggio- Marisa Leo con in mano un calice di vino, tra le botti. Il suo mondo, il suo lavoro, la sua passione. E' la foto che la signora Antonina Cammarata, mamma della giovane 39 enne di Salemi, combattente caduta a settembre per mano dell'ex compagno, ha scelto per celebrare i 40 anni di Marisa. Intelligente, colta, solare appassionata della vita e della sua professione, Donna del Vino Sicilia, tra le promotrici del progetto on the road "DxD : calici di vita" delle Donne del Vino Sicilia per sostenere le associazioni impegnate nella rinascita delle donne, venerdì 24 maggio a Marsala, alle 18,00 al Complesso Monumentale San Pietro, l' associazione Marisa Leo Aps, celebrerà con un' esperienza "interattiva" sui temi della consapevolezza, il compleanno di Marisa.
"Siamo felici di essere riusciti ad organizzare questo incontro- dice la signora Cammarata, presidente dell'associazione- per portare avanti l’opera di consapevolezza sull’utilizzo del linguaggio per cui Marisa si è tanto spesa. Brindiamo con i calici pieni di vino e di sorrisi rivolti verso il cielo. Marisa è luce e lo sarà sempre". "ASPIRE TO INSPIRE", il leit motivi dell'associazione Marisa Leo Aps, è anche il titolo del convegno, promosso ed organizzato da Marisa Leo Aps, in collaborazione con Palma Vitae e le Donne del Vino Sicilia per far conoscere il messaggio e la lotta "gentile" di Marisa Leo, in cui interverranno, dopo i saluti istituzionali: Giusy Agueli, presidente associazione Palma Vitae, Roberta Urso, delegata Sicilia DDV e Samantha Di Laura, vicepresidente di Marisa Leo Aps. "Stereotipi, simboli e linguaggio contro le donne", il tema dell'intervento di Graziella Priulla, saggista, già ordinaria di Sociologia all'università di Catania a cui seguirà Ester Rizzo, giornalista e scrittrice con l'intervento "Invisibilità storica e narrazioni tossiche". Arricchisce l'incontro, la performance dell' attrice, drammaturga e regista Luana Rondinelli. Presenta, Giusy Agueli di Palma Vitae. Alle 20,00 seguirà a Palazzo Fici, sede dell' Enoteca Strada del Vino di Marsala Terre D' Occidente, l' aperitivo solidale, costo 20 euro (metà dell'incasso sarà devoluto all'associazione Marisa Leo) con i vini offerti dall'azienda Colomba Bianca per cui Marisa lavorava. Interverrà l'artista Gerry Bianco, con la sua opera "300 pennellate contro..".
Marisa Leo Aps: la mission
Presentata lo scorso 18 febbraio al teatro Sollima a Marsala, città a cui Marisa era legata, la "Marisa Leo- associazione per la cultura del rispetto- in questi pochi ma intensi mesi di attività, si è fatta portavoce della mission della giovane donna : «La grandezza di una persona si misura da quanto riesce a cambiare in meglio la vita delle persone che incontra sul proprio cammino», le parole-guida di Marisa Leo che inspirano
L' associazione che ha anche tra i suoi obiettivi, il sostegno economico alle fasce deboli, in particolare i bambini, colpiti dalla violenza di genere. Tra le tante iniziative per non dimenticare il coraggio di chi è stata in prima linea per il diritto delle donne di essere libere, la piantumazione di una barbatella, l'8 marzo a Roma, nel Parco in piazza di Porta Metronia, il primo step di un progetto più ampio con l'intitolazione a Marisa Leo, di un intero vigneto di circa 100 mq all'interno dello stesso Parco, di fronte le Terme di Caracalla .A Marisa Leo (alla memoria) è stato conferito il premio " Il giorno dopo: donna tutto l'anno 2024" dalla Federazione Nazionale Medie e Piccole Imprese.
Presidente della "Marisa Leo Onlus", la signora Antonina Cammarata (mamma di Marisa), Vicepresidente Samantha Di Laura (la Fata Madrina), membri fondatori del direttivo Mattia Filippi (Uva Sapiens), Federica Fina e Giovanna Caruso, Dino Taschetta per Colomba Bianca e Roberta Urso per le Donne del Vino.
Iban : IT49Q0306909606100000400930Banca Intesa San Paolo S.P.A Codice Filiale 09606 BIC: BCITITMMXXX

Nessun commento:

Posta un commento