In un momento in cui il mondo dell’ auto è in crisi di vendite e confuso fra direttive europee difficilmente sostenibili e un’invasione dei marchi cinesi che si tenta invano di frenare, CUPRA è uno dei marchi automobilistici in più rapida crescita nel vecchio continente con circa 700.000 auto consegnate dal 2018.A rafforzare l’offerta del marchio arriva adesso anche la Terramar, un Suv sportivo, possente ma comodo, disponibile con cinque motorizzazioni.
Questo Suv ha dimensioni generose (4.519 mm di lunghezza, 1.584 mm di altezza e 1.863 mm di larghezza, con un passo di 2.681 mm) con la parte anteriore caratterizzata da un frontale "shark nose", che conferisce grinta alla vettura, mentre i fari a Led Matrix con firma luminosa a tre triangoli sottolineano il suo carattere tecnologico.Terramar offre un'esperienza di guida orientata al conducente, con un abitacolo dominato da materiali sostenibili e digitalizzazione. La qualità percepita è di livello superiore con finiture eleganti che si richiamano al mondo sportivo. I sedili sportivi sono avvolgenti e con tessuti eco-friendly, la console centrale ha una linea scultorea in cui spicca il cockpit virtuale da 10,25 pollici e un sistema di infotainment da 12,9 pollici.
Quest'ultimo integra una nuova interfaccia utente, con touch retroilluminato e widget personalizzabili. L'Head-up Display proietta le informazioni principali sul parabrezza, migliorando la sicurezza e l'attenzione del conducente.
Due i motori benzina TSI da 2.0 litri disponibili. Il primo, con una potenza di 204 cv. (150 kW), abbinato a un cambio a doppia frizione DSG a 7 rapporti e alla trazione integrale (4Drive) che consente a CUPRA Terramar di ottimizzare il trasferimento di potenza alla strada. La seconda unità TSI aumenta la potenza ed è disponibile nella variante CUPRA Terramar VZ (ovvero Veloce) sigla che eroga 265 cv.(195 kW), anch’essa abbinata a un cambio DSG a 7 rapporti.
Cupra Terramar è anche elettrificata con il mild hybrid con trasmissione automatica a doppia frizione DSG con Start&Stop da 150 cv. e 250 Nm di coppia basata sul TSI da 1.5 litri. C’è anche la versione più sportiva, la e- motore da 1.5 Hybrid da 272 cv. e 400 Nm che integra il motore 1.5 con l’unità elettrica da 116 cv. con la batteria da 19,7 kWh e con il cambio DSG a 6 rapporti.
Al lancio viene propostala la serie speciale di 1.337 esemplari “America’s Cup, con carrozzeria in tinta Enceladus Grey Matt e, tra le altre cose, cerchi in lega da 20” Vortex Sport Black a listino solo come VZ, ossia con le unità più potenti da 57.000 e 59.550 euro. La Cupra Terramar da 150 cv. costa da 42.250 euro, mentre le altre due motorizzazioni sono in listino a 53.700 e 56.250euro.
Nessun commento:
Posta un commento