Palazzina esplosa a Catania, impiegato il modulo della Seus 118 dedicato alle maxi-emergenze in Sicilia Il plauso del presidente Riccardo Castro ai soccorritori

CATANIA. Soccorritori e mezzi della Seus 118 mobilitati ieri sera a Catania in seguito all'esplosione della palazzina nel quartiere San Giovanni Galermo causata da una fuga di gas. Sul posto, infatti, è stato inviato il modulo destinato alle maxi-emergenze, appositamente costituito dalla società guidata dal presidente Riccardo Castro per intervenire in casi del genere nel territorio siciliano. In questa occasione sono stati messi in campo relativamente al modulo “dedicato” 15 soccorritori e 8 mezzi: 3 ambulanze, 1 furgone da 9 posti, 3 vetture per la logistica e il furgone per le maxi-emergenze contenente numerosi presidi sanitari.
In azione pure altre 5 ambulanze del circuito “normale” del 118. Sono stati feriti in maniera non grave dall'onda d'urto dell'esplosione anche 2 soccorritori della Seus che erano in servizio nella postazione del 118 che si trova di fronte alla palazzina. Trasportati nei pronto soccorso del Cannizzaro e del Policlinico di Catania, hanno ricevuto la visita del presidente della Seus e stamattina sono stati dimessi. Riccardo Castro sottolinea: «Ancora una volta la Seus 118 è scesa in campo con grande professionalità, potendo contare su operatori all'altezza della nostra mission, cioè quella di salvare vite. In questa occasione è stato molto utile anche il modulo che abbiamo istituito appositamente nei mesi scorsi per potenziare i soccorsi nelle maxi-emergenze in Sicilia».

Nessun commento:

Posta un commento