In uno dei banchetti improvvisati, abbandonato dal venditore, sono stati rinvenuti farmaci per i quali è necessaria la prescrizione medica e molti dei quali erano già scaduti. Rinvenuta anche una gran quantità di marmellata, che riportava la dicitura di aiuto alimentare UE, anch’essa scaduta. Tutte le sostanze e gli alimenti rinvenuti sono stati avviati a distruzione immediata, con la collaborazione di RAP che, intervenuta per il necessario supporto, ha rimosso rifiuti di ogni genere, fra cui circa 40 metri cubi di mobili, masserizie e ingombranti.
Nell’operazione, che si è protratta per tutta la mattinata, le pattuglie intervenute (30 agenti in tutto) hanno provveduto a rimuovere 8 veicoli, risultati abbandonati, che sono stati avviati alla demolizione. Mentre, per almeno un’altra dozzina, sono state avviati accertamenti specifici per stabilirne la destinazione.
Numerosi i controlli anche sui veicoli in transito: è stato sorpreso alla guida di un motociclo, risultato rubato e con targa non propria, un rider sprovvisto di patente; per tutte le violazioni e i reati contestati è stato deferito all’autorità giudiziaria ed è stato sequestrato il mezzo per le ricerche necessarie e la restituzione al proprietario. Tra gli altri verbali elevati, si segnalano tre automobilisti alla guida senza patente e una decina senza assicurazione.
“La Polizia Municipale - dichiara il comandante Angelo Colucciello - non può non rispondere fattivamente alle giuste esigenze dei cittadini, che chiedono soprattutto certezza delle regole e rispetto reciproco. Numerose sono le segnalazioni che giungono ogni giorno al Comando e la risposta della Polizia Municipale è immediata. Si continuerà a programmare i servizi in maniera tale da sfruttare al meglio le risorse disponibili e gli interventi continueranno, specie in questo momento, in cui l’Amministrazione Comunale sta mettendo in atto un grande sforzo nell’avviare anche in questa zona la raccolta differenziata”.
Nessun commento:
Posta un commento