Cantamare 2025: finale il 14 settembre. Al via le selezioni degli artisti. Fra gli ospiti i vincitori della passate edizioni

Instancabile, dopo aver accompagnato l’ esibizione a New York della vincitrice della passata edizione Syiria (Siria Contoni), il patron e anima del Cantamare, Gianni Contino, è al lavoro per il 14 settembre, quando al Teatro Jolly di Palermo si terrà la serata finale del 2025.
Il fatto che si tratti della 45° edizione inorgoglisce Gianni e la moglie, Anna Vinci, che hanno portato avanti questo progetto – tra i più longevi dell’intero panorama nazionale della musica leggera – nato a Mondello e proseguito a lungo anche in altre località da Cefalù a Trapani, tornando quindi a Palermo, arrivando fino agli Stati Uniti e confermandosi ancora “in tour”, come lo slogan che accompagna quest’anno la manifestazione.In questi anni la presenza del vincitore del Cantamare al “Festival of Song Usa” organizzato a New York da Maria Romania, che ha continuato a portare avanti l’iniziativa lanciata 30 anni fa dalla madre Silvana Romania, con l’ospitalità a Palermo del vincitore dell’ edizione americana, ha contribuito ad ampliare il successo di queste due manifestazioni musicali dedicate a giovani artisti.

Mentre sono già aperte le iscrizioni alle selezioni dei cantanti che prenderanno parte alla finalissima del 14 settembre, che sarà condotta da un tandem brillante e affiatato composto da Chiara Torricelli e Benny Albanese, Gianni Contino prepara la lista degli ospiti che con le loro esibizioni arricchiranno la serata.

E nel corso della sua lunga storia il Cantamare ha potuto annoverare fra i propri ospiti molti big della musica leggera nazionale, da Zucchero a Gianni Morandi, dai Righeira ai New Trolls, da Viola Valentino a Fiordaliso, Edoardo Bennato e tanti altri.

Una novità è data dalla folta partecipazione di cantanti che hanno vinto passate edizioni del Cantamare e che con la loro presenza e cantando renderanno omaggio a questo prestigioso traguardo delle 45 edizioni. Per molti di loro la vittoria è stato il primo passo di una lunga carriera. Già certa la presenza di Giusy Graniti, vincitrice nel 1987, di Lele Calò (1991), Maria Corso (1992), Francesca Montana (1995) mentre sono attese altre conferme.

Nel cartellone degli ospiti previsti, fra gli altri, la vincitrice del Festival of Song Usa 2025 Theresa Sarco, Sterfania Chrco de “I poveri illusi”, Giuseppe Ciprì, primo violino dell’ Orchestra di Giacomo Simonelli e Daniel Sax.

Un’edizione sicuramente prestigiosa che si avvarrà del sostegno di importanti main sponsor quali NH Hotel di Palermo, Tecnocasa Group Area Sicilia con Salvo Maltese , di Noemi D.S. Make-up, Studio BM record, Charme Sposa di Giusy Sanfratello e Lux eventi e service.

Nessun commento:

Posta un commento