L’assessore Dagnino aveva assunto questo impegno durante un incontro con le imprese avvenuto nella sede di Sicindustria, quando avevamo sollecitato la necessità di garantire tempi certi di pagamento per evitare difficoltà nel mondo produttivo. In quell’occasione, l’assessore aveva assicurato interventi per anticipare il riaccertamento dei residui e oggi possiamo constatare che la promessa è stata mantenuta. Questo nuovo approccio amministrativo risponde alle esigenze degli operatori economici e contribuisce in modo significativo a migliorare la certezza dei pagamenti e la programmazione aziendale”. Il problema principale è sempre stato legato al riaccertamento dei residui in base al quale la Regione, alla fine di ogni anno, prima di poter liquidare ai creditori le somme dovute al 31 dicembre doveva completare la revisione dei residui attivi e passivi del bilancio dell’anno precedente verificando quali crediti e quali debiti fossero ancora validi e quali dovessero essere cancellati. Una procedura che si è sempre tradotta in un blocco dei pagamenti fino a settembre dell’anno successivo e che ha impedito di fatto alle aziende di ricevere quanto dovuto in tempi certi, rallentandone così l’operatività e la capacità di investimento. “Riconosciamo – conclude Rizzolo – che questo risultato è frutto di un’approfondita analisi tecnica e di un miglioramento delle procedure contabili e delle applicazioni informatiche utilizzate dalla Regione. Continueremo a collaborare con il governo regionale affinché vengano adottate ulteriori soluzioni per ottimizzare i tempi di pagamento e migliorare l’efficienza della spesa pubblica”.
"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
Sicindustria: “apprezzamento per liquidazione pagamenti. Dagnino mantiene l’impegno preso con le imprese”
Sicindustria esprime il proprio apprezzamento per il risultato raggiunto dalla Regione Siciliana, che ha liquidato pagamenti alle imprese e ai creditori dell’amministrazione regionale senza attendere il riaccertamento dei residui, come da prassi degli anni passati. Un traguardo che testimonia l’impegno concreto dell’assessore regionale all’Economia, Alessandro Dagnino, nel garantire tempi più celeri di pagamento per le aziende. “Accogliamo con soddisfazione – dichiara il presidente di Sicindustria, Luigi Rizzolo – la notizia della liquidazione di queste risorse, che rappresentano un elemento fondamentale per la stabilità finanziaria delle imprese.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento