E’ in arrivo nelle concessionarie la Grande Panda con motorizzazione ibrida, un tre cilindri 1.2 PureTech da 110 cv. abbinato a una batteria al litio da 48 volt il tutto combinato a un cambio automatico a doppia frizione a sei rapporti.
Sarà disponibile in tre allestimenti (Pop, Icon e La Prima) e già nella versione base, è presente un cruscotto digitale da 10 pollici, insieme a sistemi avanzati di assistenza alla guida, che migliorano la sicurezza e il confort. Senza contare alcuni dettagli estetici che ne sottolineano la modernità.Nonostante le dimensioni compatte (3,99 metri) la Grande Panda Hybrid offre uno spazio interno molto ampio, potendo così ospitare comodamente i passeggeri, mentre il bagagliaio da 412 litri soddisfa le esigenze di chi cerca praticità e comodità.
Di serie la carrozzeria è in Rosso Passione, ma si può scegliere tra Bianco Gelato pastello ( più 750 euro) oppure con colori metallizzati: Azzurro Acqua, Blu Lago, Giallo Limone, Nero Cinema e Bronzo Luna (sempre più 750 euro)
Il listino parte da 18.900 euro, ma sino a fine maggio, l’ allestimento Pop è in promozione a 16.950 euro con rottamazione e finanziamento, oppure a 17.900 euro senza.
La Fiat Grande Panda versione ibrida si affianca a quella con motorizzazione elettrica, già in commercio, che ha un listino che parte 24.900 euro per l’allestimento Red.
Questa “classica” del segmento B punta su design, tecnologia, compattezza e praticità fornendo una risposta concreta alla mobilità urbana sostenibile. Senza sottovalutare come rappresenti un’importante esperienza di transizione per i clienti che ancora guardano con diffidenza, per tante e anche giustificate motivazioni, alle motorizzazioni totalmente elettriche. Oggi l’ibrido rassicura e ci si sente già proiettati verso nuove forme di mobilità.
Nessun commento:
Posta un commento