TU SEI AGATA Un progetto partecipativo per celebrare la forza, la memoria e la rinascita

Già avviata la raccolta dei tessuti per l’opera collettiva dedicata a Sant’Agata. Le prime donazioni arrivano da tutta Italia, accompagnate da storie intime e commoventi. Palermo 20 maggio 2025 – È iniziata ufficialmente la raccolta pubblica dei tessuti per Tu Sei Agata, il progetto di arte partecipativa ideato dall’artista siciliano Domenico Pellegrino, con la collaborazione della stilista Marella Ferrera. L’iniziativa, presentata nel corso delle celebrazioni agatine 2024, mira alla creazione di una mantella lunga un chilometro, composta da frammenti di stoffa, merletti e ricami donati da cittadini, comunità e istituzioni culturali.
L’opera – che sarà completata nel 2026 – sfilerà per le strade di Catania insieme al ritratto luminoso di Sant’Agata, realizzato con la tradizionale tecnica delle luminarie, cifra distintiva del linguaggio artistico di Pellegrino.
Numerose adesioni sono già pervenute, e molte delle stoffe donate sono accompagnate da racconti personali, fotografie, lettere, testimonianze di memorie familiari e legami profondi con la figura della Santa. Un gesto collettivo che, tessuto dopo tessuto, si trasforma in un archivio vivo di esperienze, affetti e tradizioni.
«Ogni tessuto è una storia. Ogni storia è luce» – ha dichiarato Domenico Pellegrino.
Il progetto è aperto alla partecipazione di sartorie sociali, scuole, associazioni, musei, accademie e comunità italiane nel mondo. A Catania è in via di attivazione una sartoria sociale, che funge da cuore operativo dell’iniziativa.

Nessun commento:

Posta un commento