Il commissario ad acta dell’Iacp di Trapani, dott. Rosanna Conti, ha preso parte alla cerimonia di commemorazione delle vittime della strage di Capaci, nel 21° anniversario della morte per mano mafiosa
del giudice dott. Giovanni Falcone, della moglie, giudice dott. Francesca Morvillo, degli agenti di scorta, i poliziotti Vito Schifani, Antonio Montinaro e Rocco Dicillo.
del giudice dott. Giovanni Falcone, della moglie, giudice dott. Francesca Morvillo, degli agenti di scorta, i poliziotti Vito Schifani, Antonio Montinaro e Rocco Dicillo.
“Atto doveroso non solo per la circostanza che l’Iacp di Trapani ha la sua sede proprio nel piazzale Falcone e Borsellino – dice la dott. Rosanna Conti - ma anche perché il ricordo, il fare memoria, sono elementi indispensabili per contrastare il disvalore che purtroppo la mafia ancora oggi cerca di imporre”.“In questa occasione – prosegue la dott. Conti – ho esternato la volontà di attivare tutti gli adempimenti, concordemente con l’amministrazione comunale, perché la sede legale dell’ente risulti non più nella via Virgilio ma più correttamente, come è, presso il piazzale Falcone e Borsellino”.
Nell’occasione la dott. Conti ha fatto collocare nell’aiuola di pertinenza condominiale un alberello di ulivo, “perché resti segno intangibile e testimoni costantemente la correttezza del nostro operato di amministratori pubblici, guarderemo a questo Ulivo e a quella targa ogni giorno con rispetto e sapendo che c’è un tracciato civile e democratico dal quale noi e vorremmo ben sperare nessun altro mai più sfugga”.
Nessun commento:
Posta un commento