La Lituania e la Sicilia al centro dell’Europa: a Trapani incontro tra imprese e operatori commerciali

L’evento coinciderà con l’apertura del semestre lituano alla Presidenza del Consiglio dell’Ue
Si scrive Business to Business, ma in realtà si può leggere come una grande opportunità per le aziende siciliane che puntano al mercato dell'Est Europeo e in particolare alla Lituania. Lunedì 1° luglio 2013 il Consolato Onorario della Lituania per la Regione Sicilia, in collaborazione con l’Aeroporto di Trapani Birgi e Banca Nuova, ha organizzato questo evento, ospitato proprio all’interno dell’Aeroporto, in una data non casuale: il primo luglio si inaugura infatti il semestre lituano allaPresidenza del Consiglio dell'Unione Europea.

Gli operatori commerciali siciliani selezionati avranno la possibilità di conoscere nuove opportunità per il proprio business, acquisire informazioni sul mercato baltico – come ad esempio le logiche distributive e le regole di penetrazione – e avvalersi della competenza di avvocati, commercialisti e tecnici che metteranno a disposizione la loro expertise.

“Auspico che questa ulteriore iniziativa, fortemente voluta dal Consolato e supportata dall’amministrazione dell’Aeroporto di Trapani e dalla dirigenza di Banca Nuova, possa essere da stimolo per le imprese siciliane che vogliono investire in Lituania”, ha affermato Alessandro Palmigiano, Console Onorario della Lituania per la Sicilia.

Durante l’evento, Palmigiano, che è anche avvocato civilista, presenterà il nuovo sito del suo studio, il quale si è dotato di una versione in lingua lituana e di una apposita sezione con schede informative e consigli pratici per le imprese siciliane che vogliono ampliare il loro mercato in Lituania.

Le aziende interessate potranno contattare il Consolato, tel. 0916093512, email: info@consolatolituania.com.

Nessun commento:

Posta un commento