Riparte a ottobre a Palermo il percorso formativo “Lavorare in casa editrice: dal manoscritto al libro”, proposto da Navarra Editore per tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo dell’editoria in maniera professionale e al passo coi tempi. Forte del successo delle edizioni precedenti e delle conferme ottenute con le due edizioni dei corsi a Catania, Navarra Editore propone una ricca e strutturata offerta formativa, rivolta a chi vuole fare, della passione per i libri e la lettura, il proprio mestiere.
“Lavorare in casa editrice: dal manoscritto al libro” si compone di cinque moduli che possono essere seguiti anche singolarmente: Redazione, Editing, Grafica per l'Editoria, Comunicazione e Promozione del Libro, Traduzione Letteraria. Il corso tiene conto delle diverse figure professionali presenti nel mondo editoriale e segue, idealmente, la genesi di un testo: dalla valutazione del manoscritto alla promozione e vendita del libro.
L'edizione di Palermo prenderà il via venerdì 4 ottobre. L'intero percorso avrà una durata complessiva di 132 ore di lezione in aula, e si svolgerà lungo week end intensivi (venerdì pomeriggio, ore 18-20, e sabato e domenica mattina, ore 9.30-13.30): 30 ore di lezione totali suddivise in tre fine settimana per i moduli di editing, grafica editoriale, comunicazione e promozione del libro e traduzione letteraria; 12 ore di lezione lungo un fine settimana per il modulo di redazione. Per chi sceglie di seguire l’intero percorso formativo le lezioni si articoleranno lungo 13 week end da ottobre 2013 a febbraio 2014.
Cosa significa fare l'editing di un testo? Come si crea una copertina? Come si promuove un libro? Quali sono i meccanismi e le regole per una buona traduzione? Chi è e cosa fa il redattore? Questi sono solo alcuni interrogativi ai quali le lezioni risponderanno con precisione e professionalità. I corsi seguiranno sia una prospettiva teorica, sia – soprattutto – un approccio pratico alle dinamiche e alle problematiche del lavoro editoriale, attraverso esercitazioni, verifiche, e testimonianze dirette di "professionisti dell'editoria", testimonial di eccezione che affiancheranno i docenti nel percorso formativo.
Tutti i corsi sono a numero chiuso (massimo 20 corsisti), fino ad esaurimento dei posti disponibili. Ai migliori corsisti sarà riservata la possibilità di effettuare uno stage presso la struttura di Navarra Editore. Per chi volesse partecipare all'intero percorso, la data ultima per l'iscrizione è lunedì 30 settembre 2013. Tutti coloro che si iscriveranno entro il 9 agosto avranno uno sconto del 10% sulla quota di adesione.
Per conoscere le scadenze, i costi, le modalità di pagamento e tutti gli ulteriori dettagli è possibile consultare la sezione dedicata del sito www.navarraeditore.it oppure contattare la sede di Navarra Editore: tel 091.6119342; mailto:corsi@navarraeditore.itQuesto indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
Maria Di Piazza
Responsabile corsi Navarra Editore
Nessun commento:
Posta un commento