Nati con metà del campo visivo cieco, evitano gli ostacoli come se vedessero


Uno studio dei ricercatori della Stella Maris e degli Atenei di Pisa e Firenze Se ci limitassimo all'anatomia del loro cervello, dovremmo dire che non ci vedono. Parliamo dei bambini che nascono con lesioni dovute ad emorragie o malformazioni che colpiscono la corteccia occipitale, l'area deputata alla visione. Nonostante abbiano questi danni congeniti, cioè sin dalla nascita, i ricercatori hanno notat... altro »

Nessun commento:

Posta un commento