Il presidente dell'Ars, Giovanni Ardizzone, si schiera a sostegno della candidatura di Lampedusa al premio Nobel per la pace perché l'isola "e' un esempio a livello mondiale di solidarietà e accoglienza verso gli immigrati. Un esempio il cui merito principale va ai lampedusani che, con grande sensibilità e altruismo, aiutano quotidianamente le istituzioni nel difficile compito di prestare soccorso ai continui sbarchi". Lo ha detto oggi, intervenendo alla Conferenza dei presidenti delle avvocature del Mediterraneo sul tema 'Immigrazione e tutela dei diritti umani nel Mediterraneo', che si svolge oggi e domani a Taormina. "Reputo opportuno -ha proseguito Ardizzone sostenere la proposta di candidatura di Lampedusa al Nobel per la Pace e propongo un documento, che sicuramente voi presidenti delle Avvocature del Mediterraneo condividerete: e' necessario dare all'iniziativa più internazionalità possibile". Secondo il presidente dell'Ars, "oggi il fenomeno migratorio sta cambiano e spesso sempre più professionisti, medici ed altri, scappano da situazioni difficili o da scenari di guerra per raggiungere la Sicilia e poi proseguire verso il Nord Europa.
L'immigrazione, quindi, e' quotidianamente fenomeno globale al quale l'Italia e l'Europa devono dare la giusta attenzione".
(AGI) .
Nessun commento:
Posta un commento