Il Sindaco della città di Castelvetrano Selinunte, Avv. Felice Errante, informa la cittadinanza che da domani, venerdì 27 giugno e fino a domenica 29 giugno le vie della città si

animeranno grazie alla quarta edizione del Meeting internazionale di architettura Architects meet in Selinunte_OFF”organizzato dall’AIAC – Associazione Italiana di Architettura e Critica, il cui presidente è Luigi Prestinenza Puglisi e dalla presS/TFactory. Partner dell’iniziativa sono l’Assessorato Regionale per i Beni Culturali della Regione Siciliana attraverso il Parco Archeologico di Selinunte, il Comune di Castelvetrano – Selinunte, il Campus Archeologico Museale e la Fondazione Kepha.

animeranno grazie alla quarta edizione del Meeting internazionale di architettura Architects meet in Selinunte_OFF”organizzato dall’AIAC – Associazione Italiana di Architettura e Critica, il cui presidente è Luigi Prestinenza Puglisi e dalla presS/TFactory. Partner dell’iniziativa sono l’Assessorato Regionale per i Beni Culturali della Regione Siciliana attraverso il Parco Archeologico di Selinunte, il Comune di Castelvetrano – Selinunte, il Campus Archeologico Museale e la Fondazione Kepha.
Architects meet in Selinunte_OFF propone, attraverso lecture e dibattiti, una riflessione sull’architettura dei prossimi cinque anni: OFF è tutto ciò che sta al di fuori dei circuiti convenzionali e che definisce nuove prospettive. Ci saranno 25 giovani studi di architettura – selezionati tra i migliori parteciparti al Concorso Young Italian Architects, 12 giovani realtà italiane legate al mondo del design, dell’architettura e dell’urbanistica, Dieci mostre per la Sicilia del prossimo futuro: in cinque luoghi d’eccezione, affacciate sul “Sistema delle Piazze” di Castelvetrano, dieci mostre propongono visioni delle città del passato e del presente. Ed ancora 35 studi di architettura italiani racconteranno la loro esperienza lavorativa all’estero spiegando cosa vuol dire lavorare fuori dai confini italiani e come sta cambiando la professione. Ed infine in una speciale serata di gala, si terrà la premiazione della quarta edizione del Premio Internazionale Selinunte di Architettura che verrà assegnato a Benedetta Tagliabue, per sottolineare la valenza del premio basti pensare che nelle prime tre edizioni è andato a Daniel Libeskind, Massimiliano Fuksas e Mario Bellini.
Nessun commento:
Posta un commento