Dopo il grande successo della traversata a nuoto Levanzo-Favignana e della gara di Triathlon off-road, svoltisi lo scorso

fine settimana, gli sport sostenibili restano protagonisti dell’inizio estate nell’Area Marina Protetta "Isole Egadi".

fine settimana, gli sport sostenibili restano protagonisti dell’inizio estate nell’Area Marina Protetta "Isole Egadi".
L’associazione sportiva dilettantistica “Gulliver”, con la collaborazione dell’Area Marina Protetta e il patrocinio del Comune di Favignana, nei giorni del 14 e 15 giugno organizza presso Punta Lunga, a sud dell’isola di Favignana, la quinta prova delle regate di zona classe “laser”.
L’Associazione Gulliver è l’unica scuola di vela di Favignana e ha da anni stipulato un protocollo di intesa con l’Area Marina Protetta "Isole Egadi", allo scopo di promuovere lo sport velico, sostenibile per definizione, e svolgere attività di sensibilizzazione ed educazione ambientale, in particolare rivolte ai più giovani.
“Un importante contributo – dichiara il Presdiente dell’AMP e Sindaco di Favignana, Giuseppe Pagoto - per la crescita della sensibilità ecologista nelle nuove generazioni delle isole Egadi e per la conservazione della cultura marinara”.
La mattinata del 14 giugno sarà dedicata alla registrazione dei partecipanti; alle 14.00 sarà dato lo start alla prima prova, mentre la domenica mattina si svolgerà la seconda regata. La premiazione è prevista alle 16.00 di domenica. Il campo di gara sarà allestito nel bacino di costa del seno di Marasolo, uno dei più incantevoli dell’isola, e avrà un percorso a quadrilatero.
Nessun commento:
Posta un commento