Il presidente della Regione, Rosario Crocetta, ha firmato il decreto di nomina di Giovanni Bologna a commissario
straordinario a Marsala.
straordinario a Marsala.
Bologna, 54 anni, avvocato di Castelvetrano, dirigente del dipartimento regionale Finanze e Credito, farà le veci di sindaco e giunta fino alle prossime elezioni.
Il commissario straordinario arriva a due settimane dalle dimissioni del sindaco Giulia Adamo, per le note vicende giudiziarie. Il suo insediamento è atteso in questi giorni (lunedì, se non oggi), e da quel momento decadono gli assessori e il vice sindaco, rimasti dopo le dimissioni del sindaco Adamo. Si conclude, così, definitivamente l’avventura dell’amministrazione Adamo a Marsala. Stanno svuotando scrivania e cassetti gli assessori rimasti al Comune dopo le dimissioni del sindaco: il vice sindaco Antonio Vinci, che ha tentato il colpaccio per il governo della città, Benny Musillami, fedelissimo di Adamo e vice sindaco per un giorno, Antonella Genna, Patrizia Montalto, Eleonora Lo Curto, Antonio Provenzano. Si chiude qui la loro esperienza amministrativa.
Il nome di Bologna circolava da giorni, come insistente indiscrezione. Diverse fonti davano per certa la sua nomina, e mancava soltanto la firma del decreto da parte del presidente Crocetta. Lo aveva detto a Tp24.it il neo commissario straordinario che la formalizzazione dell’incarico sarebbe arrivata a breve.
“Sono lusingato, Marsala è una città fiore all’occhiello della Sicilia” ha detto Bologna.
Sul ruolo del commissario straordinario Bologna ha spiegato, che in questo caso, “sarebbe un compito gravoso per certi aspetti, ma forse più agevole rispetto al sindaco. Il commissario straordinario gestisce la fase transitoria per portare i comuni al voto. Non ha da fare grandi cose se non portare avanti l’ordinaria amministrazione, non fosse altro per non togliere gli strumenti democratici che la popolazione ha il diritto di avere. Se non ci sono scadenze di legge non toglierà gli strumenti di programmazione ai soggetti legittimati dal popolo. Il commissario non può stravolgere un assetto strategico già avviato, è compito invece di non far arretrare il Comune e mantenere un assetto strutturale buono. Affronteremo le emergenze ma senza strafare”.
“L’unica cosa -dice scherzando Bologna - è che volevo andare in ferie, ma va bene lo stesso, sarei comunque lusingato di amministrare, seppur per un breve periodo, Marsala. Capisco però, che mi aspetta un’estate calda” riferendosi ai vari argomenti che lo aspettano. Dal piano opere pubbliche, al bilancio, alla scadenza dei contratti dei precari e dell’appalto scuolabus e tutto il resto.
Una vita da dirigente nella pubblica amministrazione. E’ stato a capo del Dipartimento Funzione Pubblica e Personale, Segretario generale della Regione Siciliana, Dirigente del Dipartimento Lavoro, Capo Gabinetto dell’Assessore al Lavoro dal 2002 al 2003. Tra i vari incarichi anche quello di commissario straordinario del Policlinico “Giaccone” di Palermo. Ha già esercitato il ruolo di commissario straordinario in un Comune: a Modica, da aprile a luglio 2008.
Il Comune di Marsala ha ufficialmente il suo Commissario Straordinario che la guiderà fino alla prima tornata elettorale utile che deve ancora essere fissata dalla Regione Siciliana. E’ il dottor Giovanni Bologna, 54 anni, attuale dirigente del Dipartimento delle Finanze e del Credito della Regione Siciliana, che si è ufficialmente insediato, stamani, nella sua nuova carica alla presenza del Segretario generale, dottor Bernardo Triolo. Subito dopo il passaggio di consegne con il geom. Antonio Vinci, sindaco f.f. dopo le dimissioni del Sindaco Giulia Adamo.
“Ho accolto con piacere l’incarico che il Presidente della Regione on. Rosario Crocetta, su proposta dell’assessore alle Autonomie locali e della formazione pubblica, Patrizia Valenti, mi ha voluto conferire – sottolinea preliminarmente l’avv. Bologna. Sono ben conscio delle responsabilità che mi sono state affidate ed è per questo che mi sono subito messo al lavoro per rendermi conto della reale situazione dell’Ente”.
Il neo Commissario stamani ha dapprima salutato alcuni componenti della Giunta uscente, il Presidente del Consiglio Comunale Vincenzo Sturiano e il suo vice Alfonso Marrone, alcuni dirigenti e successivamente ha tenuto il suo primo incontro di lavoro con il Segretario generale, dottor Bernardo Triolo e con il dirigente di ragioneria, dottor Nicola Fiocca.
“Compatibilmente con il mio incarico alla Regione cercherò di essere presente il più possibile al Comune – prosegue il dottor Giovanni Bologna. Nei prossimi giorni mi incontrerò con i capigruppo consiliari e con le forze socio-produttive. Per quanto riguarda la stampa posso assicurare che è nelle mie intenzioni tenere un incontro la prossima settimana”.
Oggi, infine, dopo l’incontro con segretario e direttore di ragioneria anche quello con alcuni esponenti dell’ex giunta Adamo.
(tp24.it)
Nessun commento:
Posta un commento