Giovedì 5 febbraio, alle ore 10.30, presso il complesso della Tonnara Florio (Arenella), si svolgerà una conferenza stampa in cui verrà annunciata la nascita di un Comitato provinciale dei piccoli pescatori del palermitano. Prenderanno parte all’iniziativa decine di pescatori delle borgate marinare di Arenella, Porticello e Isola delle Femmine, ormai esasperati dalle folli imposizioni di Bruxelles (misure del resto avallate sia dal governo nazionale di Renzi che da quello regionale di Crocetta); il Comitato presenterà alla stampa un documento in cui verranno descritte minuziosamente le insostenibili condizioni lavorative in cui versano i pescatori siciliani, massacrati dai divieti incomprensibili imposti dall’UE e dalla concorrenza sleale degli importatori stranieri. I pescatori, supportati nella comunicazione mediatica da Francesco Vozza e Pino Gulino (Noi con Salvini), saranno rappresentati dal Comandante Bernardo Guergio (pescatore della borgata Arenella) e chiederanno pubblicamente un incontro con il Governatore regionale della Sicilia, Rosario Crocetta, per discutere con lui in merito alle loro rivendicazioni; ma se non riceveranno risposte soddisfacenti nel più breve tempo possibile, si prepareranno ad azioni eclatanti, che verranno in parte già “svelate” nella stessa mattinata di Giovedì.
Sempre nel corso della conferenza stampa, gli attivisti palermitani del movimento “Noi con Salvini”, Francesco Vozza e Pino Gulino, si impegneranno a presentare allo stesso Matteo Salvini il documento prodotto dal Comitato dei Pescatori. Salvini infatti sarà presente a Palermo per un incontro pubblico già domenica 8 febbraio al Grand Hotel delle Palme a partire dalle ore 15.00.
Nessun commento:
Posta un commento