Continua l’impegno dell’Amministrazione comunale di Campobello al fine di modificare il Piano, rendendolo un valido strumento di sviluppo Il sindaco Giuseppe Castiglione ha preso parte al tavolo tecnico
che si è tenuto a Palermo, nella sede dell’Assessorato Regionale ai Beni Culturali e Ambientali, per discutere delle notevoli criticità e incongruenze presentate dal Piano Paesaggistico degli ambiti 2 e 3 in cui ricade il Comune di Campobello. Il tavolo tecnico è stato convocato dall’on. Giovanni Lo Sciuto su sollecitazione dell’assessore comunale all’Urbanistica Vito Firreri. Hanno preso parte all’incontro i rappresentanti istituzionali di tutti i Comuni ricadenti nei 2 ambiti, il soprintendente ai Beni Culturali della Provincia di Trapani, arch. Paola Misuraca, i dirigenti dell’Assessorato e i tecnici che hanno redatto il piano. In rappresentanza del Comune di Campobello, oltre al sindaco Castiglione e all’ass. Firreri, sono stati presenti, inoltre, l’arch. Salvatore Montalbano, dirigente comunale all’Urbanistica, e l’arch. Valentina Accardo, consigliere comunale. Durante l’incontro sia i tecnici sia i dirigenti regionali hanno preso atto delle notevoli criticità del Piano, che
com’è noto, contiene degli errori grossolani rilevati dai tecnici comunali e confermati dalla stessa
Sovrintendenza tanto da risultare assolutamente incoerente con il territorio, e hanno manifestato la
propria disponibilità ad accogliere le osservazioni da parte dei singoli Comuni. Per poter tornare ad
esaminare le problematiche inerenti, in particolare, il Comune di Campobello, è già stato fissato un
prossimo incontro da tenersi in Assessorato il 19 aprile prossimo. Prima di tale data, l’Amministrazione comunale convocherà nuovamente i tecnici campobellesi affinché possano dare il proprio contributo al fine di elaborare le osservazioni necessarie a modificare il Piano paesaggistico, rendendolo un valido strumento di sviluppo.
Nessun commento:
Posta un commento