Tuffo in mare degli atleti del Triathlon Olimpico dopo la rimozione del cartello di divieto di balneazione “Oggi è una giornata storica!
Centriamo un ulteriore prioritario obiettivo che ci eravamo prefissati: dotare Mazara del Vallo di una spiaggia in Città, nella quale poter prendere il sole e potersi tuffare nelle acque ora pulite. Vedere fare il bagno in questo tratto di mare agli amici del Triathlon Mazara, che hanno voluto con il loro entusiasmo rendere omaggio a questa bella pagina mazarese, ci riempie di gioia”. Lo ha detto il Sindaco di Mazara del Vallo on. Nicola Cristaldi, che questa mattina ha voluto rimuovere personalmente il cartello di divieto di balneazione nel tratto di costa della spiaggia in Città ad una distanza di oltre 200 metri dal porto verso levante, come prevede l’ordinanza sindacale n. 51/2017 firmata ieri dal Sindaco. “Con impegno, lavoro e sacrificio – ha aggiunto il Sindaco - abbiamo ripulito quella che un tempo era una discarica a cielo aperto, dirottando gli scarichi verso il depuratore da noi attivato per la prima volta; il tempo e la natura hanno fatto il resto: le correnti hanno ripulito naturalmente le acque, come ci confermano le analisi ripetute più volte nell’ultimo anno e mezzo da parte degli enti sanitari e competenti. L’ultimo ostacolo della distanza portuale è stato superato. Da oggi il bagno è possibile anche in centro città, nella nostra spiaggia in Città”. Insieme ad assessori, al presidente del consiglio comunale, a consiglieri, al segretario generale ed ad oltre un centinaio di cittadini, il Sindaco ha assistito al tuffo in mare degli atleti del Triathlon Mazara che con entusiasmo, appresa la notizia della balneabilità anche formale delle acque della spiaggia in Città, hanno voluto partecipare all’evento, approfittandone per allenarsi in vista delle prossime competizioni. Proprio la spiaggia in Città e le sue acque saranno protagoniste del prossimo campionato di Triatholon che si svolgerà in settembre a Mazara. “I mazaresi, i turisti ed i visitatori – ha concluso il Sindaco Cristaldi - da oggi hanno un’opzione in più: potranno fare il bagno non solo nelle acque cristalline della costa rocciosa di Bocca Arena, o della spiaggia bianca di Tonnarella o del litorale di San Vito; potranno tuffarsi nelle acque pulite della spiaggia in Città, a poche decine di metri dal nostro splendido centro storico. Anche per le strutture ricettive questo si traduce in una maggiore attrattiva nel mercato turistico”.
Nessun commento:
Posta un commento