Musica e cultura si respirano all'interno del chiostro della questura che apre le porte in occasione della manifestazione "Piano City" con l'esibizione di Scicolone

di Ambra Drago
Si aprono le porte della questura pronte ad accogliere i cittadini in occasione della manifestazione "Piano City" che ormai si svolge da sei anni in diversi luoghi della città. Un pianoforte adagiato nel chiostro seicentesco dell'edificio di salita Manganelli. A esibirsi Leonardo Scicolone attorniato da tanti curiosi e appassionati pronti a vivere questa domenica dal sapore ancora estivo ascoltando una magica esibizione.
A far gli onori di casa il vicario del Questore, Luca Vattani che ha sottolineato l'importanza gloriosa di questo luogo che ha visto investigatori eccellenti ma allo stesso tempo intriso dal dolore inferto dalla mafia che ha colpito diversi servitori dello Stato così come ricordano i nomi incisi su una lapide all'ingresso del chiostro.

 
"Devo dire che sono onorato di darvi il benvenuto a nome del Questore in questo luogo. Io sono di Napoli e per trent'anni ho girato la Penisola ma nessun posto è uguale a questo. Sono contento che oggi qui c'è anche mia moglie a vivere questo intenso momento culturale. Questi momenti avvicinano polizia e cittadini così come ribadito dal Capo della Polizia. Ci ho tenuto ad essere presente anche con la mia famiglia".
Un colpo d'occhio osservare grandi e piccini seduti nei cuscinoni sul pavimento nel Chiostro con un'aria di spensieratezza che era mancata negli anni della pandemia e con la curiosità di conoscere un luogo diverso in grado di essere un punto di riferimento per l'intera città.

Nessun commento:

Posta un commento