L'Amministrazione comunale, sin dal suo insediamento nel mese di ottobre del 2020, ha lavorato costantemente per migliorare la situazione finanziaria e ridurre i tempi di pagamento delle transazioni commerciali. Grazie all'impegno del nostro personale e del servizio finanziario, siamo ora in grado di garantire ai nostri fornitori il pagamento delle fatture prima dei trenta giorni previsti dalla legge". Guardando ai dati degli ultimi cinque anni, è possibile osservare un costante miglioramento negli indicatori di tempestività dei pagamenti: 2019 52,26 giorni di ritardo; 2020 49,56 giorni di ritardo; 2021 10,60 giorni di ritardo; 2022 1,18 giorni prima della scadenza; 2023 4 giorni prima della scadenza. Un risultato che, oltre ad aumentare l'affidabilità dell'Ente, spiega l'assessore Gentile, si traduce in un ulteriore significativo beneficio per il Comune: "Quest'anno non sarà necessario effettuare l'accantonamento previsto per garantire il pagamento tempestivo dei debiti commerciali, con un risparmio stimato di circa 40.000 euro. Inoltre, con l'eliminazione dell'obbligo di accantonamento, a partire dal 2024, una volta approvato il rendiconto 2023, saranno liberate risorse aggiuntive per un totale di 80.000 euro, a beneficio dei cittadini dell'arcipelago sotto forma di maggiori servizi". "Con l'assessore Gentile - dice il sindaco Francesco Forgione - continueremo a lavorare per garantire una gestione finanziaria responsabile e migliorare la capacità di spesa senza aumentare le tasse". Francesco Forgione Sindaco di Favignana - Isole Egadi
"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
Il Comune di Favignana anticipa i pagamenti ai fornitori liberando risorse per ulteriori servizi
Il Comune di Favignana anticipa i pagamenti ai fornitori liberando risorse per ulteriori servizi. Assessore Gentile: "Abbiamo azzerato i tempi di attesa, passando da un ritardo di 50 giorni a 4 di anticipo rispetto alle scadenze". Il Comune di Favignana ha azzerato i tempi di pagamento dei fornitori allineandosi alla normativa europea. Il significativo miglioramento è frutto dell'azione intrapresa dall'Amministrazione comunale con gli uffici per ottimizzare la gestione finanziaria. "L'Unione Europea - spiega l'assessore al Bilancio Antonino Gentile - stabilisce un termine di pagamento di trenta giorni dalla data di acquisizione della fattura.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento