Operazione "Alto Impatto" a Palermo e provincia. Il Questore sospende la licenza per 7 giorni ad un locale di Cefalù

Anche durante questo fino settimana pasquale si è svolta l'operazione delle Forze dell'ordine conosciuta come "Alto Impatto”.
I servizi, realizzati da consistenti aliquote di unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, coadiuvati da personale dell’Asp, ognuno per i settori di competenza, hanno riguardato un lungo tratto della via Roma. Dove alcuni di questi esercenti sono stati sanzionati per la violazione del divieto di somministrazione di bevande alcoliche in bottiglia da asporto oltre le 22:00, motivo per cui sono state sequestrate, per cinque giorni, svariate bottiglie di alcolici.
Un esercente è stato sanzionato per la somministrazione di bevande a minore di anni 17.
Infine, sono state riscontrate irregolarità legate al manuale di autocontrollo Haccp di un esercizio commerciale. Complessivamente, sono state elevate sanzioni per un importo che sfiora i 2.500,00 euro.Controlli sono stati effettuati anche in provincia, dove il
Questore di Palermo ha disposto la sospensione per la durata di sette giorni, della licenza per l’organizzazione e lo svolgimento di attività di trattenimento danzante all’interno
di una parte di locale riconducibile ad una nota struttura ricettiva di Cefalù.
Il provvedimento è l’esito di un’istruttoria condotta dalla Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale che ha tenuto conto dei riscontri forniti dal Commissariato di P.S. Cefalù diretto dal vice questore Francesco Virga.
Sarebbe emerso che, in due circostanze che sarebebro  state somministrate sostanze alcoliche a due minori da parte di barman attivi  all’interno .Il Questore di Palermo ha sospeso per 7 giorni la licenza per tenere pubblici spettacoli all’interno della struttura.

Nessun commento:

Posta un commento