"Furbetti del reddito di cittadinanza" a Caltanissetta. Segnalate all'Inps 90 posizioni con un recupero di oltre 600mila euro

Revocato l'erogazione del reddito di cittadinanza nei confronti di 90 persone, di nazionalità italiana ed estera, con un’accertata indebita percezione del beneficio pari a circa 600.000 euro.Gli approfondimenti svolti dai Reparti delle Fiamme Gialle di Caltanissetta, Gela e Mussomeli, svolti attraversol’analisi documentale delle istanze e i successivi riscontri anche attraverso le Banche Dati disponibili, hannoconsentito di scovare numerose persone che avrebbero falsamente attestato i requisiti necessari all’accesso della misura assistenziale e, pertanto, avviato l’iter di revoca e successiva restituzione delle somme da parte dell’Inps. "Le irregolarità maggiormente riscontrate, sottolineano dal Comando provinciale della Guardia di Finanza di Caltanissetta, riguardano la falsa attestazione dei requisiti di residenza/permanenzasul territorio, l’emersione di parallele posizioni lavorative o reddituali nonché dichiarazioni mendaci sulla composizione del nucleo familiare, tutte condizioni, a vario titolo, necessarie per l’accesso al beneficio".

Nessun commento:

Posta un commento