Sul Cassaro per tre giorni la festa del libro. Il 26 aprile Lipari con il suo " Suffragio Universale"

Tutto pronto, si parte. Prende il via domani mattina la 10ª edizione della Via dei Librai, l’appuntamento ormai fisso dell’ultima settimana di aprile in coincidenza con la festa mondiale del libro che cade il 23 aprile. E proprio il 23 aprile c’è stata l’anteprima della manifestazione con l'inaugurazione della mostra “Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” aperta nel chiostro della facoltà di Teologia in via Vittorio Emanuele e che raccoglie gli scatti di 44 fotografi siciliani, messi insieme per Assostampa Sicilia da Franco Lannino. La Via dei librai parte invece alle 10 domani mattina dal palco sul piano della Cattedrale tradizionale fulcro della manifestazione che lungo il Cassaro Alto raccoglie ogni anno oltre 100.000 partecipanti tra le bancarelle degli editori e le isole letterarie in cui si svolgono le presentazioni. Primi appuntamenti alle 11 in piazza Bologni con il libro “Tre amici” di Maria Grazia Maltese, che dialogherà con Maurizio Guarneri in compagnia di Rosa Di Stefano, mentre alle 11 a villa Bonanno è in programma la presentazione del libro “Macalda, una donna nel cuore dei vespri” di Francesca Pintaldi con Francesco Pintaldi e Domenico Ortolano. Sempre a villa Bonanno sarà aperto lo spazio per bambini e ragazzi gestito da Mariuccia Battaglia con le letture animate e laboratorio creativo. Sono questi i primi appuntamenti di un programma ricco che si dipana lungo tutta la giornata attraverso ben 20 diversi appuntamenti, tra i quali a mezzogiorno sul palco centrale della Cattedrale l’incontro “Nel cuore della parola, storia di donne che scrivono nel mondo” moderato da Salvatore Requirez e Isidoro Farina con l’intervento di alcune scrittrici come Gabriella Genisi, Bia Cusumano, Sara Belmonte, Alessia Cannizzaro, Marilena La Rosa ed Emanuela Mignemi. Sono previste le letture di Antonella e Fabrizio Giotto.

Sempre sul piano della Cattedrale è previsto poi l’ultimo incontro della giornata alle 19 con la presentazione del libro “Limitless, senza paura” di Karim B edito da Sperling in Kupfer. L’autrice, che usa uno pseudonimo. sarà intervistata da Gabriele Messina e Martina Randazzo che daranno vita all’incontro moderato da Antonella e Sabrina Lo Dico.

Molto denso, il programma anche della seconda giornata, saranno ben 28 gli eventi in totale, e che prevede il momento clou con la presenza di Roberto Lipari. L’attore palermitano che porta in anteprima nazionale il suo nuovo libro “Aboliamo il suffragio universale. E altre opinioni impopolari”, sarà intervistato dalla giornalista Elvira Terranova. La giornata di sabato però non finisce con l’incontro con Roberto Lipari, ma avrà una prosecuzione musicale con il disco in vinile “Piano in space” di Sasha Lattuca, Memory Recording. L’incontro, moderato da Tiziana Martorana, vedrà un confronto tra Francesco Calabria e l’autore della musica.

Il programma completo della prima giornata

Venerdì 25 aprile

Mattina

10 Piano della Cattedrale

Apertura degli stand.

10-20 Romano Articoli MilitariEventi collaterali

Evento Victorinox, a cura di Romano Articoli Militari.

11 Piano della Cattedrale




Saluto di apertura della X edizione e premiazione dei partecipanti delle dieci edizioni de La Via dei Librai.

11 Piazza Bologni




Presentazione del libro "Tre amici" di Maria Grazia Maltese, Affiori edizioni. Con l'autrice dialoga Maurizio Guarneri. Modera Rosa Di Stefano. A cura della Rete per la lettura diffusa, in collaborazione con il Palazzo del Poeta.

11 Villa Bonanno




Presentazione del libro "Macalda, una donna nel cuore dei vespri" di Francesco Pintaldi. Dialogano Francesco Pintaldi e Domenico Ortolano. A cura dell'associazione Castello e Parco di Maredolce.

11 Villa Bonanno (Spazio bambini e ragazzi)




Lettura animata e laboratorio creativo a cura di Mariuccia Battaglia (info e prenotazioni: 3278128347). A cura della Rete per la lettura diffusa




12 Piazza Bologni




Presentazione del fumetto manga "Last Hope" di Neith Archer & DMAX, Edizioni Stay Self. L'autrice dialoga con Emanuela Muscolino. A cura dell'associazione Le Chiocciole.




12 Piano della Cattedrale




Incontro: Nel cuore della Parola - Storie di donne che scrivono il mondo. Moderano: Salvatore Requirez e Isidoro Farina. Intervengono: Gabriella Genisi ("Una questione di soldi", Sonzogno), Bia Cusumano ("Itaca ebbra", Interno libri edizioni), Sarah I. Belmonte ("La pittrice di Tokio", Rizzoli), Alessia Cannizzaro ("Amore infinito", Land edizioni), Marilena La Rosa ("La Sarta", Mohicani edizioni), Manuela Mignemi ("Seppur impercettibile", Youcanprint). Letture di Antonella Giotti e Fabrizio Giotti. A cura di Nuova Ipsa Editore.




12 Villa Bonanno




Presentazione del libro "Mal di Sicilia" di Francesco Terracina, Editori Laterza. Con l'autore dialoga Maurizio Guarneri. Modera Rosa Di Stefano. A cura della Rete per la lettura diffusa, in collaborazione con il Palazzo del Poeta.




Pomeriggio




16 Piano della Cattedrale

Presentazione del libro "My baby" di Giorgia Fiorella, in anteprima nazionale, edizioni Sperling & Kupfer. Con l’autrice intervengono Gabriele Messina e Martina Randazzo. Moderano Antonella e Sabrina Lo Dico. A seguire firmacopie. A cura della Rete per la lettura diffusa.




16 Villa Bonanno




Presentazione dei libri: "Minicu e lu re di Sicilia" di Margherita Musso e Emanuela Ranieri; "Selvatica" di Marianna Guccione; "Sugnu Petra" di Giovanna Fileccia, Edizioni L'arca di Noé. Con le autrici dialoga Ignazio Mario Nardone, poeta e presidente di Edizioni L'Arca di Noè. A cura di Edizioni L'arca di Noè.




16 Piazza Bologni




Presentazione del libro "La spettacolare vita di Luca" di Giorgia Trobia, Edizioni Leima. Presenti, con l'autrice, Daniela Mori e Renato Magistro. A cura di Edizioni Leima.




16 Villa Bonanno (Spazio bambini e ragazzi)




Lettura animata e laboratorio creativo a cura di Mariuccia Battaglia (info e prenotazioni: 3278128347). A cura della Rete per la lettura diffusa




17 Piano della Cattedrale




Presentazione del libro "Paleoestetica" di Michele Cometa, Raffaello Cortina Editore, 2024. Con l'autore dialoga il prof. Ignazio E. Buttitta. A cura della Rete per la lettura diffusa.

17 Villa Bonanno




Presentazione del libro “Giochi per promuovere il pensiero ecologico” di Chicca Paladino, Edizioni Carocci. Con l'autrice dialoga Davide Schirò. A cura della libreria Modusvivendi




17 Piazza Bologni




Presentazione del libro "Domani vi racconterò il resto" di Gigi Borruso, Navarra Editore. Con l'autore dialoga Ignazio Romeo. A cura di Navarra Editore.




17.30 Villa Bonanno (Spazio bambini e ragazzi)




Lettura animata e laboratorio creativo a cura di Mariuccia Battaglia (info e prenotazioni: 3278128347). A cura della Rete per la lettura diffusa




18 Piazza Bologni




Presentazione del libro "Il percorso rivelatore" di Santo Giunta, Edizioni Arianna. Con l'autore dialoga Michele Cometa. A cura della Rete per la lettura diffusa.




18 Villa Bonanno




Presentazione del libro di "Le mani del giorno" Veronica Garito, Edizioni Antipodes. Con l'autrice interviene la dott.ssa Mezzatesta. Letture a cura di Francesca Guayana. Modera Simonetta Genova. A cura di Antipodes Editore.




18 Piano della Cattedrale




Presentazione del libro "Nella tana del riccio" di Sandra Guddo, Youcanprint.




Intervengono Domenico Ortolano e Mariza Rusignuolo. Presente l'autrice. A cura dell'associazione Castello e Parco di Maredolce.









19 Piano della Cattedrale




Presentazione del libro "Limitless. Senza paura" di Karim B., edizioni Sperling & Kupfer. Con l’autrice intervengono Gabriele Messina e Martina Randazzo. Moderano Antonella e Sabrina Lo Dico. A seguire firmacopie. A cura di Millemondi Libreria.
------------------------------------------------------------------------------------------------




Il programma completo della manifestazione sul sito laviadeilibrai.it e sui social collegati. —--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------




L'iniziativa è promossa dal Comitato per La via dei Librai e dall'Associazione Cassaro Alto insieme a Significa Palermo ETS con il patrocinio di Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO, Città di Palermo, Università degli Studi di Palermo, ConfCommercio Palermo, Azione Cattolica Italiana, Federalberghi, TOCC - Ministero della Cultura, Unione Europea - Next Generation EU.Fondazione Sicania.




Aderenti e partner: Città di Palermo - Area della cultura, turismo e sport, Sistema Bibliotecario Spazi Etnoantropologici e Archivio Cittadino di Palermo - Palermo Città che legge, Cattedrale di Palermo, Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia, ALI - Associazione Librai Italiani, Rete per la lettura diffusa, Illustramente festival dell’illustrazione e della letteratura per l’infanzia. Sicilbanca. Sotto l'auspicio di Cepell - Centro per il libro e la lettura. Partner tecnici: Qmedia, Fotograph.


—--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Eventuali cambiamenti del programma dovuti ad eventi di forza maggiore saranno comunicati tempestivamente dagli organizzatori

Nessun commento:

Posta un commento