Monreale. Il presidente della Confraternita del SS. Salvatore Crocifisso, Giuseppe Messina: "I giovani riflettano sui valori della legalità e di testimonianza contro l'ingiustizia"

In occasione della ricorrenza dell'eccidio di Paolo Borsellino e della sua scorta Giuseppe Messina, Presidenteresidente della Confraternita del SS. Salvatore Crocifisso di Monreale, ha voluto inviare una lettera aperta ai giovani invitandoli a una riflessione su due valori fondamentali, la Legalità e il coraggio di testimoniare contro l'ingiustizia."Quando parliamo di Legalità , si fa' riferimento al rispetto delle regole e delle leggi che governano la nostra società. È importante perché garantisce la sicurezza, la giustizia e la convivenza pacifica tra le persone. Quando rispettiamo le leggi, contribuiamo a creare un ambiente in cui tutti possono vivere dignitosamente e senza paura.
Ma la legalità non è solo una questione di rispetto delle regole. È anche una questione di coraggio e di impegno. Quando vediamo ingiustizie intorno a noi, abbiamo il dovere di parlare e di agire. Non possiamo rimanere indifferenti di fronte a situazioni che violano i diritti umani o che ledono la dignità delle persone.
Testimoniare contro l'ingiustizia significa avere il coraggio di dire la verità, anche quando è difficile, scomodo e pericoloso. Significa essere disposti a prendere posizione e a difendere i valori che riteniamo importanti. Significa essere solidali con chi è stato vittima di ingiustizia e aiutare a creare un mondo più giusto e più umano.
Quindi, cari ragazzi, vi esorto a essere coraggiosi e a testimoniare contro l'ingiustizia, la violenza fisica e verbale, e che la vostra testimonianza non sia solo finalizzata ad una fiaccolata o ad una marcia fine a se stessa, ma ad uno stile di Vita.
Non abbiate paura di parlare e di agire quando vedete qualcosa che non và.
Ricordate che ogni piccola azione può fare la differenza e contribuire a creare una società migliore di cui Voi ne siete il futuro e i custodi.
Spero che queste parole vi ispirino a essere più responsabili e coraggiosi, e a lavorare per creare un mondo migliore più giusto e più equo per tutti.
Grazie".

Nessun commento:

Posta un commento