Il Mito di Polifemo e la magia del jazz: doppio appuntamento a Giardini Naxos per la rassegna Nike Teatro

Sabato 16 agosto Giovanni Calcagno porta in scena “Polifemo innamorato”; lunedì 18 agosto concerto del trio jazz Cafiso-Rubino-Toscano.
Giardini Naxos (ME), 13 agosto - In arrivo due imperdibili appuntamenti in programma nel cartellone di Nike Teatro la rassegna organizzata dal Parco Archeologico di Naxos Taormina, che ha la direzione culturale di Orazio Micali e la direzione artistica di Simona Celi. Sabato 16 agosto alle 22.00 spazio al teatro con Polifemo innamorato di e con Giovanni Calcagno, che torna su questo palco dopo il successo ottenuto a inizio mese con Orlando innamorato.
In questo spettacolo viene messa in scena la storia di Polifemo, Galatea e Aci che attraversa l’Arte, la Musica, il Mito e l’Immaginazione. Il protagonista, accompagnato dalle musiche, canti e paesaggi sonori di Puccio Castrogiovanni, aggiunge alla sua visione piena di suggestioni, le bellissime marionette corporee di Bianca Bonaconza.
Giovanni Calcagno presenta così il suo spettacolo: “Polifemo innamorato è ina riscrittura declinata in cinque quadri e in cinque lingue: il greco antico, il romanesco, il veneto, il siciliano e il napoletano. Le scritture sulle quali si basa sono quelle di Teocrito e, in particolare, il suo Idillio che parla del Ciclope innamorato della ninfa Galatea e che, non corrisposto, si trasforma in un poeta. Una lezione fondamentale, perché un uomo burbero può trasformare il proprio cuore quando si innamora. Diversa, invece, la lezione che viene da Ovidio e dalle Metamorfosi, perché comprende la storia di Polifemo e Galatea nella sua totalità, cioè inglobando anche l’epilogo con l’uccisione di Aci e la sua trasformazione in un fiume. In questa sonata per cinque voci e con un solo narratore, Polifemo esprime il suo protagonismo dentro questo meraviglioso paesaggio etneo, che è la Timpa di Acireale e, con la montagna alle spalle, che risuona potente in questi versi che vogliono avere il crisma e il carattere della narrazione popolare e il linguaggio fresco delle più importanti lingue teatrali italiane”.
Lunedì 18 agosto alle 22.00 è in programma il concerto del trio jazz formato da Francesco Cafiso, Dino Rubino e Nello Toscano: musicisti talentuosi che vantano collaborazioni con importanti jazzisti. Ascoltarli insieme è un privilegio, un divertimento, una sfida fatta di musica, improvvisazione, grandi sonorità.
Tre moschettieri del jazz internazionale legati da una grande amicizia e da tante esperienze di vita condivisa si rincontrano, dopo una lunga e prestigiosa carriera internazionale, per cimentarsi in un repertorio costituito da composizioni originali e alcuni grandi standards del jazz. Biglietti disponibili su Ticketone.it - Prezzi: platea 20€, tribuna 15€

Nessun commento:

Posta un commento