A Gangi riprende la rassegna "Suoni ad alta quota"

Gli appuntamenti dal 17 settembre al 18 ottobre tra le chiese San Paolo e della Madonna della Catena con i Panormus wind ensemble, i Sonoria duo e la Capella Cracoviensis dalla Polonia. Riprende dopo la pausa estiva la mini rassegna organizzata dall'associazione MusicaMente organizza a Gangi dal titolo Suoni ad alta quota, per la direzione artistica di Alessandro Nasello. Gli appuntamenti saranno dal 17 settembre al 18 ottobre, tra le chiese San Paolo e la della Madonna della Catena, in collaborazione con le confraternite Maria Santissima della Catena e Gesù, Maria e Giuseppe.
Il 17 settembre, alle 21, alla chiesa della Madonna della Catena, i Panormus wind ensemble con I divertimenti di Mozart un progetto nato in collaborazione con il dipartimento di musica antica del conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo. I Divertimenti per archi, almeno quelli composti nel 1772, sono musiche di piacevole ascolto, dalla scrittura semplice e lineare e dai giochi armonici chiari e precisi, improntati ad un classicismo sereno e molto equilibrato. Il 20 settembre, alla chiesa della Madonna della Catena, alle 21, sarà la volta del Sonoria duo con Ottavio Brucato al clarinetto e Alessandro Valenza al pianoforte. Il programma mira a scoprire nuovi e originali repertori musicali che spaziano dalle melodie tradizionali a quelle contemporanee, con un particolare focus sulle musiche dal mondo. I brani proposti uniscono infatti influenze e stili da tutto il mondo. La rassegna si concluderà il 18 ottobre, alle 21, con la Capella Cracoviensis, ensemble di musica antica proveniente direttamente da Cracovia in Polonia.

Nessun commento:

Posta un commento