Accademia Studi Turistici Manageriali celebra a Palermo l'ospitalità italiana il 27 settembre

A Palermo, l'Accademia Studi Turistici e Manageriali presieduta da Giuseppe Riticella celebra l'ospitalità italiana sabato 27 settembre alle h 9,30 con la 2^ Edizione "Excellence Award to Hospitality and Hotel Professionals 2025" . L'evento che si svolgerà in “Sala dei Normanni” dell’Astoria Palace Hotel, sede operativa e di rappresentanza dell'Accademia, in occasione della 46^ Giornata Mondiale del Turismo 2025, il cui tema è “Il Turismo e la Formazione un futuro di valore”, è promossa ed organizzata dal C.S.T.M.
<< E' occasione per conoscere l’importantanza che riveste il turismo- dice il presidente Giuseppe Riticella- motore di sviluppo economico,fattore di promozione culturale e strumento di avvicinamento tra popoli e culture diverse per la pace nel mondo. Il premio è dedicato alle eccellenze nel settore dell’ospitalità e della promozione turistico alberghiera, con una concezione maggiormente sfaccettata per valorizzare e gratificare al meglio l'impegno dei professionisti del settore. Un forum permanente assegna il prestigioso riconoscimento ai professionisti del comparto turistico-alberghiero e della promozione dell’offerta turistica italiana distintisi per impegno, capacità professionale, aggiornamento e innovazione -sottolinea il presidente del CSTM- ma è anche una opportunità imperdibile per incontrarsi, conoscersi, condividere esperienze professionali e confrontarsi sulle strategie più efficaci per migliorare il proprio lavoro con esperti tra le più innovative imprese alberghiere associate su tutto il territorio nazionale>>.
Il premio “Excellence Award to Hospitality and Hotel Professionals 2025>> patrocinato dall'Assessorato al Turismo della Regione Sicilia e dall'Assessorato Al Turismo, Sport e Spettacolo del Comune di Palermo, è un importante riconoscimento che viene assegnato ogni triennio, per dare voce ai protagonisti dei settori dell’ospitalità, dell’accoglienza e della promozione turistica, membri di codesto organismo datoriale, che operano presso le imprese turistico alberghiere associate presenti su tutto il territorio nazionale, che hanno puntato principalmente sui propri asset naturali come la flessibilità, la creatività e, soprattutto, la capacità di adattarsi con rapidità ai cambiamenti, investendo nelle aree dove maggiore è la possibilità di fare la differenza, nonché la creazione e lo sviluppo di legami sinergici con il proprio territorio in cui è inserita l’azienda. Il Titolo “Honoris Causa” nella qualità di “Ambasciatore del Turismo”, sarà conferito a 12 professionisti eccellenti, tra cui tre donne, su proposta di un comitato tecnico scientifico costituito da tecnici, docenti esperti e consulenti alberghieri con pluriennale esperienza.

Nessun commento:

Posta un commento