“La firma digitale e l'identità digitale sono strumenti fondamentali per semplificare i processi amministrativi delle imprese e accelerare la loro trasformazione digitale. In un contesto economico sempre più competitivo, è essenziale che le aziende adottino queste soluzioni per rimanere all'avanguardia e l’accordo tra la nostra Camera di Commercio, InfoCamere, ordini professionali e associazioni di categoria serve da supporto concreto in questo percorso di innovazione”. Lo ha detto Alessandro Albanese, presidente della Camera di Commercio Palermo ed Enna presentando, in mattinata, l’accordo che prevede, grazie al supporto tecnologico e operativo di InfoCamere la possibilità per ordini professionali e associazioni di categoria di rilasciare direttamente sia la firma digitale e l’identità digitale. Presenti anche il presidente dell’ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Palermo Nicolò La Barbera e Pietro Soleti, Paolo Fiorenzani e Chiara Famularo di Infocamere, che hanno illustrato il rapporto di collaborazione per l’erogazione dei servizi. L'obiettivo è quello di realizzare una rete di distribuzione più capillare, mantenendo un approccio istituzionale e valorizzando le iniziative nei territori di competenza della Camera di Commercio. Partecipazione a bandi pubblici, pratiche amministrative, sottoscrizione di ordini e contratti con clienti e fornitori, sono molteplici gli utilizzi della firma digitale nella vita dell'impresa, ma il livello di diffusione, anche in rapporto alle figure che all’interno dell’azienda hanno potere di firma, è ancora troppo basso. Sul piano degli strumenti, la Camera di Commercio e InfoCamere mettono a disposizione le migliori soluzioni tecnologiche in termini di sicurezza e semplicità d’uso, senza tralasciare l'aspetto della flessibilità per un utilizzo anche in mobilità da smartphone e tablet. “Accompagnare le imprese del territorio nel processo di trasformazione digitale, a partire dalla diffusione dell’identità digitale e della firma digitale, è un passo fondamentale per sostenere il processo di sviluppo economico – ha dichiarato Pietro Soleti, direttore dei servizi fiduciari e finanziari di Infocamere – con uno sguardo al futuro in ottica di sviluppo del quadro normativo europeo”. “Lo sportello camerale per il rilascio dei dispositivi di firma digitale ha registrato una crescita significativa nel corso degli anni, ma ora è iniziato il percorso di collaborazione con gli ordini professionali e le associazioni di categoria, per arrivare a portare la firma digitale e l'identità digitale alle imprese, agli imprenditori del territorio e ai privati cittadini che per ragioni diverse non possono raggiungere le nostre sedi - ha spiegato il segretario generale della Camera di Commercio Guido Barcellona – Oggi, con il supporto delle associazioni, degli ordini professionali e dei consulenti, possiamo soddisfare le loro esigenze ed essere sempre più vicini alle realtà territoriali”. “La Camera di Commercio - ha concluso Albanese - potrà dimostrare ancora una volta la vicinanza alle proprie imprese nel percorrere il processo di digitalizzazione, semplificando al contempo sia i rapporti con le pubbliche amministrazioni sia gli oneri burocratici a carico degli imprenditori. C’è tanto lavoro da fare e iniziative come questa, unite ad un percorso volto ad aumentare le competenze digitali, vanno in questa direzione”.
"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
Camera di Commercio Palermo Enna firma identità digitale
Firma ed identità digitale più facili grazie a partnership tra Camera di Commercio Palermo Enna, InfoCamere, ordini professionali e associazioni di categoria. Albanese: “Supportiamo in modo concreto imprese, professionisti e cittadini”.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento