Il Comune di Bagheria incontra i dirigenti scolastici delle scuole comunali in vista dell'inizio dell'anno scolastico

Bagheria • Si è tenuta stamattina nella sala Giunta del Comune di Bagheria una riunione, convocata dall'assessore alle Politiche Sociali e Giovanili, Emanuele Tornatore e dall'assessora alla Pubblica Istruzione Antonella Insinga a cui hanno partecipato i dirigenti scolastici delle scuole comunali cittadine. All'incontro erano presenti anche l'assessore Vincenzo Mineo per i Lavori Pubblici, insieme ai dirigenti comunali Laura Picciurro e Giovanni Lascari, e ai responsabili di servizio della Pubblica Istruzione Angela Spanò e Aldo Andrea Leoncino del servizio manutenzione edifici scolastici.
La riunione aveva l'obiettivo di affrontare in maniera congiunta i programmi, progetti e problematiche in vista del nuovo anno scolastico. Si è parlato, in particolare, di contrasto alla dispersione scolastica, con l'amministrazione che ha illustrato le misure e i servizi, anche gratuiti, per sostenere gli alunni più vulnerabili. L'attenzione si è poi spostata sui servizi scolastici, come l'edilizia, il trasporto e le mense per l'infanzia; a questo proposito, è stato annunciato un imminente progetto ministeriale che sarà gestito dalla cooperativa Migma.
Un altro tema fondamentale è stato quello dei patti di collaborazione, che permetteranno alle associazioni sportive di utilizzare le palestre comunali utilizzando i principi dell'amministrazione condivisa che si prende cura dei beni comuni. Le palestre sono utilizzate da varie associazioni sportive che si prendono cura della manutenzione e pulizia ed offriranno corsi gratuiti per un numero specifico di ragazzi appartenenti a famiglie meno abbienti. Sono stati presentati anche diversi progetti educativi e sociali, tra cui i poli educativi, pensati per coprire diverse zone del territorio.
È stato inoltre annunciato il piano adolescenza e il bando per la figura dell'educatore di strada, pensata per supportare i giovani a rischio. Non da ultimo, sono state sollevate le criticità sulla sicurezza e la viabilità nei pressi delle scuole, con la richiesta di rivedere la segnaletica, in particolare le strisce bianche di attraversamento e di coordinare gli orari di ingresso e uscita con la Polizia Municipale.
L'assessore Tornatore ha fornito alcuni dati statistici per inquadrare il contesto demografico: a Bagheria ci sono 1.684 bambini nella fascia 0-3 anni, 1.568 bambini tra i 4 e i 6 anni, 2.353 ragazzi tra i 7 e i 10 anni e 4.338 adolescenti tra gli 11 e i 17 anni. La attuale popolazione bagherese è pari a 52.904 abitanti e le scuole cittadine servono anche studenti provenienti da alcuni comuni limitrofi.
I dirigenti scolastici hanno offerto un contributo prezioso, evidenziando le sfide quotidiane e orientando le future azioni dell'Amministrazione e sollevando alcune criticità. La riunione si è conclusa con l'impegno reciproco a mantenere un dialogo costante per migliorare l'offerta formativa e il benessere di tutti gli studenti bagheresi.

Nessun commento:

Posta un commento