Un'ondata di entusiasmo ha invaso oggi l'archivio diocesano della Cattedrale di Palermo, teatro di un'iniziativa solidale che ha messo al centro il diritto allo studio dei bambini. Il Lions Club Palermo Host, guidato dal presidente Dott.ssa Florinda Paladino, ha infatti organizzato il service 'Lo zaino sospeso', un progetto dedicato a sostenere i ragazzi dei quartieri storici dell'Albergheria e del Capo nell'inizio del nuovo anno scolastico.
L'evento ha visto la distribuzione di zaini e materiale scolastico, accolta con immensa gioia dai giovani studenti che hanno partecipato in gran numero. L'iniziativa, nata per contrastare la dispersione scolastica e garantire a tutti i bambini le stesse opportunità, ha riscosso un grande successo, dimostrando ancora una volta l'importanza della sinergia tra associazioni e territorio. Diverse le figure di spicco che hanno preso parte all'iniziativa. Tra i membri del Lions Club Palermo Host erano presenti il GST Mimmo Vetro, Maria Monte, Giuseppe Ingrassia e Lillo Adamo, che hanno lavorato attivamente per la buona riuscita del progetto.A testimonianza del forte legame tra le realtà associative del territorio, era presente anche Vincenza Rosella, presidente di Palermo Mediterranea, che ha voluto dare il suo contributo a questa giornata di solidarietà. L'iniziativa 'Lo zaino sospeso' non è solo una donazione di materiale, ma un gesto concreto di speranza e un segnale forte che la comunità palermitana è unita nel sostegno dei suoi giovani, perché l'istruzione rappresenta la chiave per un futuro migliore.
Nessun commento:
Posta un commento