Beni Culturali: Schillaci (M5s), intollerabile ritardo nella stabilizzazione dei 258 lavoratori Asu, qualcuno si fa beffe di questo personale che garantisce fruizione di musei e siti culturali siciliani

“Ancora una volta qualcuno si fa beffe del processo di stabilizzazione dei 258 lavoratori Asu in forza nei beni culturali della Sicilia. Nonostante le prescrizioni normative, la Sas ad oggi non ha provveduto a far sottoscrivere i contratti a tempo indeterminato. C’è uno scaricabarile intollerabile che coinvolge i vari soggetti che devono definire l’iter per l’assunzione di questo personale. Fa rabbia che nonostante proprio gli Asu abbiano consentito negli anni l’apertura e la fruizione di musei e siti culturali, altrimenti sprovvisti di personale, si continui a dilazionare la presa in carico da parte della società partecipata regionale. Qualcuno in Sas ha assunto le sembianze di “Fabio Massimo il Temporeggiatore, logorando la pazienza di chi rivendica il giusto diritto alla sollecita assunzione. Ciò è grave ed al contempo mette a repentaglio anche la piena fruizione dei beni culturali che fanno appezzare la Sicilia con turisti provenienti da tutto il mondo ”. Lo afferma Roberta Schillaci, vice capogruppo del Movimento Cinquestelle all’Assemblea regionale siciliana.

Nessun commento:

Posta un commento