Fondazione OJS - The Brass Group: superati 1.400 abbonamenti in pochi giorni per la Stagione "Brass in Jazz".

A pochi giorni dalla campagna abbonamenti, una risposta straordinaria dal pubblico e dagli amanti del jazz che premia la Fondazione OJS – The Brass Group
Palermo, 9 ottobre 2025 La musica jazz conquista Palermo: a pochi giorni dalla apertura della campagna abbonamenti, sono ben 1400 gli abbonamenti già sottoscritti per la nuova stagione concertistica Brass in Jazz 2025/2026 della Fondazione Orchestra Jazz Siciliana – The Brass Group, un risultato straordinario che conferma il crescente entusiasmo del pubblico e l’affetto incondizionato degli appassionati della grande musica dal vivo per il Brass Group.
La 52ª edizione della stagione, intitolata “Un viaggio nel cuore del jazz”, non ha ancora alzato il sipario, ma registra già numeri da record, testimoniando una risposta più che positiva da parte di spettatori storici e nuovi jazzofili. Il cartellone ricchissimo — 14 titoli, 98 concerti, 7 produzioni orchestrali, prime assolute, esclusive europee e la partecipazione di artisti pluripremiati, tra cui vincitori di Grammy Awards — ha evidentemente toccato nel segno.
«Questo risultato è la conferma che il nostro lavoro viene percepito come un progetto culturale necessario e identitario per la città di Palermo e per il pubblico italiano del jazz», commenta il M° Ignazio Garsia, presidente e fondatore della Fondazione OJS - The Brass Group «Superare con largo anticipo quota 1400 abbonamenti è motivo di orgoglio, ma soprattutto una grande responsabilità: continuiamo a crescere, non solo in numeri ma nella qualità e nella visione.»
Anche il direttore artistico Luca Luzzu sottolinea il valore di questa partecipazione: «Abbiamo sognato una stagione che fosse un ponte tra la tradizione e il futuro del jazz. Il pubblico ci ha risposto con entusiasmo, premiando un cartellone ambizioso, articolato e profondo. È un segnale importante per tutta la scena musicale nazionale.»
La stagione 2025/26 si aprirà dal 6 al 9 novembre al Real Teatro Santa Cecilia con la straordinaria voce della vincitrice del Grammy Award Nicole Zuraitis, accompagnata in esclusiva mondiale dall’Orchestra Jazz Siciliana, primo ensemble jazz stabile d’Italia, cuore pulsante della Fondazione.
Il calendario proseguirà fino ad aprile 2026 con artisti di spicco come Darius Brubeck, Roy Paci, Peter Cincotti, Simona Molinari, Gunhild Carling, Lucía Gutiérrez, Jeremy Pelt, Lauren Henderson, Mario Venuti e tanti altri protagonisti della scena internazionale, per un totale di quattro giorni di programmazione ogni settimana: dal giovedì alla domenica, doppio turno, stessa passione.
Un viaggio musicale che attraversa epoche, stili, culture e visioni, e che promette di lasciare il segno. Il pubblico ha già risposto con entusiasmo, e i numeri parlano chiaro: il jazz è più vivo che mai e Palermo è pronta a viverne ogni battito. Per chi non ha ancora sottoscritto l’abbonamento, la campagna prosegue online sul sito della Fondazione The Brass Group www.brassgroup.it e www.bluetickets.it , con possibilità di scegliere tra diverse formule, usufruire del diritto di prelazione e non perdere l’occasione di entrare nel cuore della musica.
INFO BIGLIETTI E ABBONAMENTI:
Iniziata la campagna con abbonamenti OPEN.
Gli abbonamenti avranno un costo differenziato a seconda del giorno GIOVEDI’ VENERDI' SABATO e DOMENICA e saranno:
INFO PRENDITE SU WWW.BLUETICKETS.IT

Nessun commento:

Posta un commento