Italo-Belga, la Regione ha chiesto aggiornamenti alla Prefettura: senza un provvedimento interdittivo non ci sono condizioni per la revoca della concessione

«La Regione Siciliana ha già richiesto alla Prefettura di Palermo aggiornamenti e approfondimenti istruttori in merito alla posizione della società Italo-Belga e dei soggetti a essa collegati, al fine di acquisire elementi ufficiali e completi per le successive valutazioni di competenza e mantiene alta l’attenzione in attesa degli esiti dell’istruttoria prefettizia. Solo al termine delle verifiche potranno essere adottati i provvedimenti conseguenti nel rispetto delle norme e dei principi di legalità, trasparenza e proporzionalità dell’azione amministrativa». Lo precisa l'assessorato regionale del Territorio e dell'ambiente in merito alla richiesta di revoca della concessione demaniale alla società Italo-Belga.

«Allo stato attuale all'Amministrazione non risultano provvedimenti da parte dell’autorità giudiziaria o della Prefettura che attestino l’esistenza di un rischio concreto di infiltrazione mafiosa o di perdita dei requisiti soggettivi del concessionario. In assenza dei presupposti oggettivi per procedere ad una revoca rimaniamo in attesa di accertamenti da parte delle autorità competenti».

 



Comunicato Stampa 
Regione Siciliana

 

Nessun commento:

Posta un commento