La Targa Florio Classica è pronta il 16 ottobre allo Start da piazza Verdi ed i 150 equipaggi omaggiano Paolo Taormina il ventunenne ucciso davanti al suo locale

Con le verifiche sportive al Marina Yachting di Palermo entra nel vivo la Targa Florio Classica 2025, appuntamento decisivo del Campionato Italiano Grandi Eventi in programma in questo fine settimana tra Palermo il Trapanese e le Madonie. La tradizionale cerimonia di partenza prevista per il pomeriggio di giovedì 16 ottobre alle 18.00 di Piazza Verdi lascerà spazio ad una più sobria passerella delle oltre 230 splendide auto classiche, GT e Ferrari del Tribute to Targa Florio. Automobile Club d’Italia ed Automobile Club Palermo infatti esprimono sincero cordoglio per la morte di Paolo Taormina, il 21enne palermitano ucciso sabato notte davanti al suo pub nel centro di Palermo. I 150 equipaggi, provenienti da tutto il mondo, del Campionato Italiano Grandi Eventi, mostreranno sulle loro auto un adesivo con la scritta “CIAO PAOLO” in segno di cordoglio e ricordo per la morte di un giovane che ha scosso l’intera comunità.
Dopo la passerella di piazza Verdi, gli equipaggi faranno rientro al Marina Yachting di Palermo da dove venerdì 17 alle 8.30 partiranno alla volta della 1^ Tappa nel “Sulle strade delle Saline nel Trapanese” mentre Sabato 18 è prevista la 2^ Tappa “Circuito delle Madonie”, domenica 19 gran finale per il “Trofeo Morreale” e la cerimonia di premiazione.

Sempre nel pomeriggio che precede lo Start, Targa Florio Classica ha ribadito la propria vocazione culturale con un prologo convegnistico al Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi dell’Università degli Studi di Palermo con l’incontro dal titolo: “Il valore culturale della Targa Florio”. Sportivi e studiosi hanno dato voce alla loro passione con lo scopo di tramandare un patrimonio tanto importante per l’isola. In concomitanza è stata inaugurata la mostra di antiche istantanee di Piergiorgio Ferreri sulle tre ultime Targa Florio mondiali, su iniziativa della Commissione Cultura dell’A.C. Palermo, presieduta da Salvo Requirez. Sempre nel pomeriggio è stato premiato un giovane del Palermitano, Armando De Chiara di Partinico, quale secondo classificato estratto tra tutti i neopatentati delle oltre 140 Autoscuole ACI Ready2Go 2024.

Nessun commento:

Posta un commento