Martino Giordano trionfa al Premio IANNAS con il suo romanzo d’esordio "Variazioni sul tema".

Un importante riconoscimento per il giovane autore palermitano che vince il Primo Premio al Premio Letterario Città di Quartu Sant’Elena in Sardegna
Un importante riconoscimento per il giovane autore palermitano Martino Giordano al Premio Letterario IANNAS di Quartu Sant’Elena, in Sardegna. Il suo romanzo Variazioni sul tema ha conquistato il Primo Premio nella sezione narrativa, distinguendosi per la qualità della scrittura, la profondità dei personaggi e la forza emotiva della storia raccontata.
Il Premio IANNAS è uno dei più longevi e stimati premi letterari in Italia. Si contraddistingue per l’attenzione a opere di poesia, narrativa e saggistica, sia edite che inedite, e per la sua vocazione internazionale, offrendo uno spazio di confronto tra autori provenienti da diversi paesi e culture.
Il romanzo Variazioni sul tema è l’intenso esordio narrativo di Martino Giordano, giovane autore che con uno stile maturo e incisivo racconta due storie parallele e profondamente umane. Lidia, brillante violoncellista del Conservatorio di Palermo, si trova di fronte a una scelta cruciale: seguire la carriera musicale dei suoi sogni o intraprendere un percorso di transizione di genere, che le permetta finalmente di sentirsi se stessa. Dall’altra parte d’Europa, a Praga, Leo si muove tra locali notturni e solitudine, fino all’incontro salvifico – o forse fatale – con Selene, una drag queen enigmatica. I loro destini si intrecciano in un crescendo emotivo che indaga i temi dell’identità, della libertà e dell’amore in tutte le sue forme. Nei pieni e nei vuoti delle storie di Lidia e Leo, che si rispecchiano e si rincorrono attraverso gli anni e le distanze, Martino Giordano inietta una mistura potente di ferocia, miseria, pietà e indulgenza. Il suo romanzo d’esordio scava in profondità, esplorando la geografia di due città piene di contrasti e invase dalla musica, in cui va in scena una lotta impari: quella contro se stessi.
Con Variazioni sul tema, Martino Giordano compone un’opera potente e toccante, attraversata da una scrittura lirica e viscerale, che esplora la fragilità e la forza dell’essere umano in una società che fatica ancora ad accogliere la complessità delle identità.
Il riconoscimento al Premio Iannas rappresenta non solo un importante traguardo per l'autore, ma anche un segnale significativo per la narrativa contemporanea italiana, sempre più attenta ai temi dell’inclusività, del cambiamento e della ricerca di sé.
Martino Giordano è nato a Palermo il 4 dicembre 1997. Si è laureato in Lettere all’Università degli studi di Palermo e ha vissuto un anno a Praga. Ha studiato alla Scuola Holden, a Torino, dove attualmente vive e frequenta il corso di laurea magistrale in Letterature comparate presso l’Università degli studi di Torino. Nel 2017 ha iniziato un percorso di transizione come persona non binaria.
Il suo primo romanzo, Variazioni sul tema, è uscito a febbraio 2025 per Solferino.

Nessun commento:

Posta un commento