Giovedì 23 ottobre alle 10, nell’auditorium dell’Istituto Tecnico “Dalla Chiesa” di Partinico, prende il via il ciclo di incontri dibattito “Per una nuova coscienza critica”, promosso dall’Accademia della Cultura – Teatro L. Giani in collaborazione con l’Istituto “Dalla Chiesa”.
L’iniziativa è pensata per i giovani maturandi e per tutti coloro che vogliono approfondire temi legati alla legalità, alla giustizia e al pensiero critico.
Il primo appuntamento vedrà protagonista il generale dell’Arma dei Carabinieri Giuseppe Governale, già comandante della Direzione Investigativa Antimafia, che presenterà il suo libro «Gli sbirri di Sciascia. Investigatori e letteratura tra arbitrio e giustizia» (Zolfo Editore). L’opera esplora il complesso rapporto tra giustizia, potere e narrazione, offrendo un punto di vista originale su come la letteratura possa contribuire alla formazione di una coscienza civile.A dialogare con l’autore sarà il professore e avvocato Lino Buscemi, coordinatore del ciclo di incontri, che guiderà il dibattito con studenti e docenti. L’incontro, introdotto dal dirigente scolastico professore Angelo Nasca, si propone come un momento di confronto aperto sul valore dell’impegno civico e sulla necessità di educare le nuove generazioni al pensiero libero e responsabile.

Nessun commento:
Posta un commento