La partecipazione alla Biennale rappresenta per l’artista un’importante occasione di visibilità, networking e apertura a nuovi scenari creativi, in un contesto altamente qualificato. L'opera scelta per essere esposta è "Ninfee al lago". Acquarelli su carta. Molto belle le parole della motivazione critica di Salvo Nugnes per Serena Contino: "Nella pittura di Serena Contino La delicatezza del gesto si traduce in un lirismo cromatico che riflette la sua duplice natura di pittrice e poetessa.I suoi fiori emergono da un velo di luce acquatica, sospesi in un tempo intimo e meditativo, dove la materia pittorica diventa respiro e trasparenza. La tavolozza vibrante ma armoniosa, costituisce atmosfere che ricordano la musicalità dei versi, capaci di trasmettere emozione e quiete interiore. La talentuosa artista intreccia colore e parola, immagine e poesia, consegnando all'osservatore un'esperienza estetica che è al tempo stesso visiva e spirituale. Ogni opera si fa così riflesso della sua sensibilità, un canto alla natura e al mistero della vita".
"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
Serena Contino alla Biennale Milano ArtExpo
L’artista palermitana Serena Contino parteciperà alla prestigiosa Biennale Milano ArtExpo, un evento internazionale di grande rilievo dedicato al mondo dell’arte contemporanea. La Biennale, ideata e diretta dal curatore d'arte reporter Salvo Nugnes, si terrà nel cuore della città di Milano e vedrà la partecipazione di artisti, galleristi, architetti, collezionisti e personalità del mondo della cultura, offrendo uno spazio di confronto tra linguaggi artistici diversi: pittura, scultura, fotografia, poesia, videoarte e installazioni. Serena Contino, grazie alla qualità del proprio lavoro e all'originalità espressiva, entrerà a far parte del Catalogo degli Artisti Internazionali, distribuito nei principali canali editoriali e librerie specializzate, confermando così la propria presenza nel panorama artistico contemporaneo internazionale.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento