Teatro Stabile di Catania, Convegno “Genealogie contemporanee dell’attore in Sicilia” e spettacolo “Bagatelle per un abisso” di Dario Tomasello 16 e 17 ottobre 2025 – Sala Futura

Catania, 13 ottobre - Il Teatro Stabile di Catania, diretto da Marco Giorgetti, presenta un doppio appuntamento di particolare interesse culturale e teatrale: il convegno “Genealogie contemporanee dell’attore in Sicilia”, ideato e curato da Dario Tomasello e lo spettacolo “Bagatelle per un abisso”, scritto e diretto dallo stesso Tomasello. L’iniziativa si svolgerà giovedì 16 e venerdì 17 ottobre 2025 alla Sala Futura del Teatro Stabile di Catania.
Il convegno, promosso in collaborazione con il Centro Studi UniversiTeatrali dell’Università di Messina, intende approfondire la storia, le trasformazioni e le eredità della recitazione in Sicilia, indagando la continuità e le rotture nella trasmissione del mestiere dell’attore.
Attraverso contributi di studiosi, interpreti e operatori, si ripercorreranno i legami tra figure emblematiche del teatro isolano – da Angelo Musco e Turi Ferro fino alle esperienze contemporanee – per costruire una mappa viva e critica della scena siciliana. Giovedì 16 ottobre alle 16.00, il convegno sarà aperto dai saluti istituzionali di Rita Gari Cinquegrana, Presidente del Teatro Stabile di Catania, di Carmelo Maria Porto, Direttore del Dipartimento Cospecs dell'Università di Messina e di Enrico Nicosia, membro del consiglio di amministrazione del TSC e del Cospecs dell'Università di Messina. A seguire interverrà Dario Tomasello.
Venerdì 17 ottobre alle 10.00, Annalucia Cudazzo dell'Università del Salento presenterà l'attrice Cristiana Minasi e, al termine, Maria Rita Chierchia dell'Università di Messina dialogherà con Gaspare Balsamo.
A conclusione di ciascuna sessione del convegno, andrà in scena lo spettacolo fuori abbonamento “Bagatelle per un abisso” (in programma giovedì 16 alle 21.00 e venerdì 17 alle 18.00): testo e regia di Dario Tomasello, con in scena Maria Rita Chierchia, Luigi Soraci, Aurora Grasso, Eliseo Lardomita e interventi musicali di Luciano Troja. L’opera, segnata da una drammaturgia dell’assurdo “di marca isolana”, restituisce il ritratto poetico e ironico di una generazione sospesa, smarrita tra memoria e rimozione, in un contesto di crisi esistenziale e culturale. In un’atmosfera rarefatta, la festa si fa interrogazione: “Di chi è la festa?”
Programma
Sala Futura – Teatro Stabile di Catania (Via Macallè n. 3)
Giovedì 16 ottobre 2025Ore 16.00: Convegno “Genealogie contemporanee dell’attore in Sicilia”
Ore 21.00: Spettacolo Bagatelle per un abisso
Venerdì 17 ottobre 2025Ore 10.00: Sessione mattutina del convegno
Ore 18.00: Spettacolo Bagatelle per un abisso
Biglietto: 5 euro
(Evento fuori abbonamento)
Informazioni
Botteghino Sala Futura – Via G. Fava 35, Catania
+39 095 7310856
Orari biglietteria:Lunedì: 15:00–19:00
Martedì – Sabato: 10:00–19:00
Domenica e festivi: chiuso

Nessun commento:

Posta un commento