I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Cefalù, hanno notificato su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Termini Imerese, l’avviso di conclusione delle indagini a carico di 9 persone - uomini e donne, di età compresa tra i 26 e i 75 anni, ritenuti responsabili a vario titolo di sfruttamento del lavoro e truffa aggravata.
Gli indagati dirigenti e tutor di alcuni istituti paritari riconducibili ad una cooperativa sociale, avrebbero falsamente attestato la regolarità dei progetti formativi e la frequenza ai corsi degli alunni, inducendo in errore sia l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia sia il Ministero dell’Istruzione il tutto, per ottenere indebiti finanziamenti pubblici.
L’attuale provvedimento si inserisce nel contesto di un filone di indagine già avviato nel 2023, che nell’aprile 2024, aveva portato all’esecuzione di misure cautelari e interdittive per sfruttamento del lavoro nei confronti di alcuni responsabili della cooperativa e, all’individuazione, di 118 lavoratori costretti ad accettare non solo condizioni retributive irregolari ma anche, richieste di restituzione di parte della paga percepita. Inoltre nel maggio 2024, era stato eseguito un sequestro preventivo per equivalente di oltre un 1.000.000 euro, comprensivo di immobili, rapporti bancari, autovetture e contanti. Il Tribunale termitano nonostante la notifica del sequestro, al fine di garantire la continuità dell’attività scolastica, aveva nominato un commissario giudiziale.
"Gli avvisi notificati oggi sottolineano dal Comando provinciale dei carabinieri di Palermo, rappresentano la prosecuzione naturale dell’indagine che, ha consolidato non solo il quadro accusatorio già emerso ma anche, confermato l’esistenza di un sistema ritenuto volto da un lato, allo sfruttamento del personale scolastico e, dall’altro, alla truffa aggravata ai danni dello Stato mediante la falsificazione delle informazioni relative alla didattica e alla presenza degli studenti".
"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
Dirigenti e tutor di una cooperativa avrebbero attestato falsamente la partecipazione a percorsi formativi. Notificati l'avviso di conclusione indagini
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento