Visualizzazione post con etichetta Miccichè. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Miccichè. Mostra tutti i post

Morte Santelli, Miccichè: "Un'icona di Forza Italia, amica e signora della politica che mancherà a tutti"

 "Sono profondamente addolorato per la scomparsa di Jole Santelli. E' stata un'icona di Forza Italia e del Sud, una persona di grande coraggio, bravura e simpatia. La conoscevo da vent'anni: era una pasionaria, tra le prime coordinatrici di Forza Italia. Un'amica e signora della politica che mancherà a tutti. Sono vicino al popolo calabrese che pochi mesi fa l'aveva eletta quale prima donna presidente della sua regione. Alla famiglia giunga il cordoglio mio e dell'intero Parlamento siciliano".


Cosi Gianfranco Miccichè, presidente dell'Assemblea regionale siciliana, sulla scomparsa della presidente della Regione Calabria.

Dipendente impresa di pulizie dell’Ars risultato positivo al Covid-19. Il presidente Miccichè: “Nessun allarmismo”

Palermo - Un dipendente dell’impresa che si occupa delle pulizie dei locali dell’Ars oggi è risultato positivo al Covid-19, a seguito di contatti avuti al di fuori dei locali dell’Assemblea, con soggetti a loro volta positivi. L’impresa ha attivato le procedure previste dal protocollo sanitario e quelle ulteriori per garantire la prosecuzione del servizio in condizioni di sicurezza.

Pausa estiva, Miccichè: “Niente ferie, lo dobbiamo ai siciliani in questo momento di grande difficoltà”

Palermo - “Nel corso della conferenza dei capigruppo ho comunicato che abbiamo dei doveri, ma certamente tra questi non c’è quello di andare in ferie, specialmente in un momento in cui la Sicilia vive parecchie difficoltà. Pertanto, siccome ci sono leggi il cui esame deve essere concluso, vi comunico in maniera assolutamente serena che possiamo restare qui fino a Ferragosto”. Così il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, nel corso della seduta.

Gianfranco Miccichè "Rischio di passare per bugiardo"


Khalifa Dieng è un ragazzo senegalese di 19 anni, arrivato con un barcone in Italia 3 anni fa dopo un'odissea lunga 8 mesi.
La notte del 26 Luglio è stato aggredito in piazza a Partinico ed insultato per il colore della sua pelle.



Ars, istituita la Giornata del ricordo e della legalità Via libera alla nuova pianta organica di Palazzo dei Normanni

L’Assemblea regionale siciliana, presieduta da Gianfranco Miccichè, ha approvato il disegno di legge che istituisce la "Giornata regionale del ricordo e della legalità e del Forum permanente contro la mafia e la criminalità organizzata". Il testo indica come "Giornata della memoria" il 30 aprile, giorno che coincide con l'anniversario dell'omicidio dell'allora segretario del Pci Pio La Torre e del suo collaboratore Rosario Di Salvo.

Ars, Miccichè: “Insediata la commissione regionale Antimafia” Martedì prossimo l’elezione del presidente

Il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, nella seduta di oggi pomeriggio ha ufficialmente insediato la commissione di Inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e della corruzione in Sicilia

Ufficio di presidenza, Miccichè: “Due segretari in più ma a costo invariato” La modifica del Regolamento per consentire la rappresentanza di tutti i gruppi

L’ufficio di Presidenza dell’Assemblea regionale siciliana potrà avere due deputati segretari in più per consentire la rappresentanza di tutti i gruppi parlamentari, se l’Ars approverà la modifica del Regolamento. Lo ha annunciato il presidente del Parlamento regionale, Gianfranco Miccichè, durante la seduta d’Aula di oggi pomeriggio:

Voto segreto, Miccichè: “Concordo col presidente Musumeci, abolirlo subito”

"Sono assolutamente d’accordo col presidente Musumeci: il voto segreto è un cancro della democrazia, prova ne è che è stato abolito ovunque, tranne che in Sicilia". Così il presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana, Gianfranco Miccichè, condividendo la sollecitazione del presidente della Regione Nello Musumeci di abolire il voto segreto a Sala d’Errcole. 

Ars, incardinato ddl su commissione Antimafia. Prevede che si occupi anche di corruzione


di Sergio Capraro
E’ stato incardinato oggi a Sala d’Ercole il disegno di legge n.101/A che modifica la legge regionale di istituzione della Commissione parlamentare Antimafia. Il Presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè ha fissato per domani, mercoledì 14 febbraio alle 12, il termine per presentare gli emendamenti. Poi alle 16 in aula l’esame dell’articolato

Miccichè "L’esercizio provvisorio era un atto dovuto nei confronti dei siciliani"



Nonostante i tempi ristretti, l’Ars ha approvato l’esercizio provvisorio.
E’ il meglio che potevamo fare, considerando il poco tempo a disposizione e le condizioni in cui il precedente governo ha lasciato i conti.
Significa, in soldoni, garantire gli interventi più urgenti.


Ars, approvato esercizio provvisorio Opposizione contesta votazione finale

di Sergio Capraro
L’Ars ha approvato l’esercizio provvisorio del Bilancio della Regione per tre mesi ma la votazione finale è stata contraddistinta da accesissime polemiche. Al primo tentativo è mancato il numero legale che oggi (cambia in base ai congedi) era di 33 votanti. I presenti in aula con la tessera inserita erano molti di più ma i deputati dell’opposizione come spesso accade non hanno votato proprio per fare mancare il numero legale. Una strategia consueta della minoranza quando la maggioranza in aula non ha i numeri per votare una norma.

Il Presidente Miccichè a tutto campo: basta demagogie sui risparmi

di Sergio Capraro
L’emozione del giorno in cui è stato eletto è ampiamente superata.
Il due volte Presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè, torna allora a mostrare la sua personalità, che ne fa un marchio di fabbrica, in occasione degli auguri di Natale con la stampa. E non usa giri di parole, anche a costo di essere impopolare.

Presidente Ars, Miccichè non eletto per un voto Domani mattina si torna in aula

di Sergio Capraro 
L’Assemblea Regionale Siciliana non ha ancora un Presidente dell’Ars. Non sono bastate infatti oggi due votazioni a Sala d’Ercole per eleggerlo. Al candidato della maggioranza, Gianfranco Miccichè di Forza Italia, nella seconda votazione è mancato solo un voto. Ha ottenuto 35 voti ma da regolamento, al secondo tentativo, per essere eletto avrebbe dovuto ottenere la metà più uno dei voti, vale a dire 36.

CROCETTA: Ho accolto le irrevocabili dimissioni dell’assessore Miccichè

Palermo, 20 feb. In data odierna l'assessore Gianluca Miccichè mi ha consegnato un nota con le sue irrevocabili dimissioni come atto di responsabilità a tutela delle istituzioni regionali e che pertanto ho accolto.
Ho già avviato l'interlocuzione con i Centristi per l'Europa per trovare insieme una rapida soluzione, confermando la solidità del rapporto con questa area politica. Sin da oggi ho assunto l'interim per evitare la vacatio amministrativa. 
On. Rosario Crocetta Presidenta della Regione Siciliana

M5S all'Ars: “Dimissioni Miccichè, la prima azione da applausi del governo Crocetta. Ora la nostra legge sulla vita indipendente per l'assistenza ai disabili”

La prima azione da applausi del governo Crocetta”.  Commenta così il gruppo parlamentare M5S all'Ars la notizia delle dimissioni dell'assessore alla Famiglia Micciché, travolto dal caso dei due fratelli disabili lasciati in attesa per ore senza una risposta.

Gianluca Micciché, Assessore al Lavoro e alle Politiche Sociali, si dimette

“La vicenda dei fratelli Pellegrino, che mi ha profondamente addolorato e turbato, ha assunto una dimensione mediatica che va al di la dei fatti e che consegna un'immagine deformata della mia persona e del mio impegno politico – afferma Gianluca Miccichè - La situazione che si è determinata non mi consente di continuare con serenità il mio lavoro, per questa ragione e per tutelare la dignità delle istituzioni ho rassegnato le mie dimissioni da Assessore al Lavoro e alle Politiche Sociali al Presidente della Regione"

Forza Italia. Per Miccichè la vittoria è possibile Ma Parisi non entusiasma

Rigenerato da qualche giorno di riposo in una spa e ricaricato dal profumo delle grandi battaglie politiche che si combatteranno l’anno prossimo in Sicilia, Gianfranco Micciché si è rimesso al lavoro.

INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA. GUCCIARDI E MICCICHÈ: ''ECCO IL NUOVO PIANO UNICO REGIONALE''

L’assessore regionale alla Salute Baldo Gucciardi e l’assessore regionale alla Famiglia Gianluca Miccichè hanno deciso di avviare un nuovo, originale ed attualizzato modello di welfare incentrato sulla definizione del “sistema unico di interventi sociosanitari”, intendendo concretamente superare l'attuale frammentarietà dei due ambiti di competenza che negli anni ha spesso determinato disservizi, disallineamento delle risorse disponibili a discapito dei reali bisogni della popolazione. 

Forza Italia: Berlusconi nomina Miccichè commissario in Sicilia

Il presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi ha nominato
Gianfranco Micciché commisario in Sicilia al posto del coordinatore regionale Vincenzo Gibiino.