Abbiamo vinto la nostra battaglia. Se non avessimo dichiarato la zona rossa, il 17 gennaio, saremmo stati condannati a restare “chiusi” per tutto il mese di febbraio. Certo non è ancora vinta la guerra, resta massima l’allerta e c’è bisogno della responsabilità e della condivisione di tutti i siciliani.
"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
MEDITERRANEO - Musumeci a capo della Commissione del Crpm
Il governatore della Regione Siciliana Nello Musumeci è il nuovo presidente della Commissione intermediterranea d'Europa. E' stato eletto oggi pomeriggio dall'assemblea che riunisce una cinquantina di regioni di dieci diversi Paesi: Cipro, Spagna, Francia, Grecia, Italia, Libano, Malta, Portogallo, Marocco e Tunisia. La Commissione, espressione della Conferenza delle regioni marittime e periferiche, rappresenta gli interessi condivisi delle Regioni del Mediterraneo in tutti i più importanti negoziati europei e si occupa di tutte le questioni di politiche economiche e di sviluppo sollevate dalle regioni che si affacciano sul Mediterraneo. Musumeci, 65 anni, già eurodeputato per tre legislature nel collegio Sicilia-Sardegna, è presidente della Regione Siciliana dal novembre 2017 e resterà alla guida della Commissione intermediterranea per un biennio.
Un esercito di camici bianchi per contrastare la diffusione del Coronavirus nel territorio delle Aree metropolitane di Palermo, Catania e Messina
Coronavirus: una "cintura di protezione" per le tre Aree metropolitane
Con una propria ordinanza, il presidente della Regione Nello Musumeci ha infatti autorizzato le tre Aziende sanitarie provinciali, competenti per territorio, a implementare il numero delle Unità speciali di continuità assistenziale (Usca) già istituite, fino al raggiungimento dello standard di una Unità ogni venticinquemila abitanti.
Morte di Jole Santelli, Musumeci: “La politica perde una grande protagonista”
Apprendo con dolore la notizia della prematura scomparsa dell’amica e collega Jole Santelli. Una donna appassionata e coraggiosa, qualità che hanno caratterizzato il suo percorso politico, ricco di successi e la sua intima lotta contro una malattia subdola e letale. La Calabria, ma tutta la politica italiana, perde oggi una grande protagonista con la quale, sin dal giorno della sua elezione alla guida della Regione avevamo avviato un confronto sereno e leale volto al perseguimento di una strategia comune finalizzata al progresso e al miglioramento delle condizioni del Sud. Esprimo a nome mio personale e del governo regionale profondo cordoglio ai familiari e alla comunità della Calabria.
Nello MusumeciPresidente della Regione Siciliana
Regione Siciliana - Racket a Borgo Vecchio: Musumeci, coraggio dei commercianti rende tutti più liberi
"Bonus Matrimonio", governo Musumeci stanzia 3,5 milioni
Il governo Musumeci ha approvato il cosiddetto "bonus matrimonio" con cui sono stati destinati tre milioni e mezzo di euro per incentivare i matrimoni e le unioni civili. Il beneficio - un contributo fino a tremila euro - riguarderà i riti celebrati in Sicilia, siano essi religiosi che civili. I criteri e le modalità di esecuzione degli interventi di sostegno saranno approvati con decreto degli assessori della Famiglia e dell'Economia.
Sequestro pescherecci di Mazara del Vallo, Musumeci scrive a Conte “Intervenga presso autorità libiche”
"Ho chiesto un intervento presso le autorità libiche, per arrivare a una rapida soluzione nella vicenda del sequestro dei due motopescherecci di Mazara del Vallo, con una lettera inviata al presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte.
Ormai da alcuni giorni non si hanno più notizie dei due motopescherecci ”Antartide” e “Medinea”, sequestrati il primo settembre a 35 miglia a nord di Bengasi. Interpretando il sentimento non solo delle famiglie dei diciotto marinai imbarcati ma dell'intera Comunità siciliana. Auspico che si pervenga ad una rapida e indolore soluzione della triste vicenda, che sta creando sgomento e inquietudine nella mia Isola."
post facebook diMigranti, Musumeci: "su Lampedusa cdm ha deliberato senza di noi"
Lo dice il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci.
Migranti, Musumeci: "La Sicilia non può pagare da sola il prezzo dell’indifferenza dell’Europa"
A Pietraperzia ieri sono stati contagiati in 9 presso il centro di accoglienza. Ed è in corso il trasferimento dei positivi da un altro centro di accoglienza in provincia di Siracusa. Il bollettino potrebbe ulteriormente continuare.
Musumeci, in Sicilia incendi dolosi ed emergenza umanitaria a Lampedusa: Convocato governo regionale
Musumeci: “Altri 30 sbarchi a Lampedusa, perché governo centrale non interviene?”
Musumeci "NON CI FERMIAMO, perché stiamo tutelando la salute di tutti."
Post Facebook di
Nello Musumeci
Presidente della Regione Siciliana
Coronavirus: Centri migranti, diffida di Musumeci
Obbligo mascherina e tamponi a chi arriva da Malta, Grecia e Spagna
Inoltre, per scongiurare ogni possibile contagio, nell'ordinanza si ribadisce l'obbligo dell'uso della mascherina "in luoghi pubblici e privati, anche all'aperto, quando non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza interpersonale".
Migranti, Musumeci: "In arrivo soldati e nave per la quarantena"
Lo ha assicurato il ministro dell'Interno Luciana Lamorgese, nel corso di un colloquio telefonico con il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, che oggi pomeriggio ha evidenziato la situazione sempre più grave determinata nell'Isola dai continui arrivi di migranti e dagli altrettanto continui tentativi di fuga dai centri di accoglienza ad essi dedicati.