Visualizzazione post con etichetta Nello Musumeci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nello Musumeci. Mostra tutti i post

Musumeci. Il governo nazionale si è assunto la responsabilità di fare pesare le chiusure sul settore della ristorazione, della cultura e dello sport.

Le Regioni italiane, con un documento unanime, avevano chiesto di fare altro e di muoversi in direzione di scelte ragionate e sostenibili sotto il profilo dell’equilibrio tra diritto alla salute e diritto ad una vita quanto più ordinaria possibile, in un periodo del tutto straordinario.
L’ordinanza da me adottata - che permane nella sua efficacia per tutte le misure più restrittive - ha scelto come linea di intervento la riduzione della mobilità, tenuto conto della circostanza che il contagio viene anzitutto arginato con la riduzione degli spostamenti e della circolazione dei cittadini. Per questo appare difficile da sostenere la decisione di gravare su comparti nei quali il controllo delle misure è sempre stato più efficace, rispetto ad altri che, per loro natura, sono destinati ad ampie frequentazioni. Tuttavia, poiché solo il governo centrale può assicurare il concreto ristoro per le attività destinate alla chiusura, senza alcuna polemica e con spirito costruttivo chiedo al presidente Conte di varare con la necessaria celerità le misure per la liquidità immediata e per garantire aiuti. Va neutralizzata la tensione sociale. Ancora una volta faccio appello al buonsenso di tutti e alla necessità di stare uniti. Altrimenti sarà tutto più difficile.

Musumeci, 72° anniversario dell'autonomia siciliana


Siciliani,
ricorre oggi il 72° anniversario dello Statuto della nostra Regione, emanato da re Umberto II il 15 maggio 1946, dopo anni di lotte e di sangue, coronando aspirazioni antiche e mai sopite.



Il web prossimo futuro una freccia all’arco dello sviluppo in Sicilia

Più web, indispensabilità della fibra ottica, per assicurare lo sviluppo e la crescita in Sicilia. Occorre che riprenda a muoversi la macchina produttiva e funzioni la leva del turismo.
La sanità deve finalmente entrare nell’era digitale a livello di card personale…

Musumeci: Palermo Capitale Della Cultura 2018

Per Palermo Capitale della Cultura 2018 anche la Regione farà la sua parte. Abbiamo previsto che, a partire da quest’anno, sul Fondo per le autonomie, verrà stanziato un milione di euro per quei Comuni che conquisteranno un primato in un contesto nazionale o internazionale. Vuole essere un incoraggiamento, uno stimolo, anche se siamo convinti che questo sia solo un punto di partenza, perché c'è ancora tanto da fare nei settori della cultura e del turismo.

Assemblea Regionale Siciliana 11a On. Nello Musumeci Presidente della Regione

         

Rifiuti, dibattito sulle mozioni. Musumeci: a febbraio 10 piattaforme per la differenziata

di Sergio Capraro
“Questo è il nostro crono-programma: entro febbraio vogliamo realizzare un piano-stralcio per la realizzazione di dieci piattaforme per la gestione della differenziata, compostaggio e conferimento da post-trattamento; un bando per accordi in ambito nazionale ed europeo per il conferimento di almeno la metà dei rifiuti attualmente destinati alle discariche; la definizione di un piano ordinario per la gestione del sistema dei rifiuti in Sicilia”. Così il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, intervenendo all’Assemblea regionale.

Musumeci : Commemorazione Piersanti Mattarella

"Con un particolare stato d’animo, ho partecipato alla mia prima commemorazione del presidente Piersanti Mattarella, in occasione del 38° anniversario della sua uccisione. L’ho fatto nella consapevolezza di rendere omaggio, interpretando il sentimento di tutta la comunità siciliana, alla figura di un presidente innovatore che voleva una Regione con le ‘carte in regola’. Se tutti noi lo avessimo ascoltato, oggi le condizioni sarebbero certamente diverse e il rapporto di fiducia tra cittadini e istituzioni non sarebbe ridotto a percentuali bassissime, segno evidente che c'è un divario profondo, che dobbiamo certamente colmare con l’esempio e le buone opere."

Nello Musumeci
Presidente della Regione Siciliana
post Facebook 6 gennaio 2018

Musumeci:"Trentaquattro anni fa la mafia uccideva a Catania il giornalista Pippo Fava"

"Nel ribadire, in ogni sede e con ogni fermezza, l’importanza della lotta al fenomeno di Cosa Nostra, voglio ricordare oggi la figura straordinaria di Fava e con lui quella dei troppi giornalisti uccisi per via del loro impegno contro ogni forma di criminalità organizzata: da Peppino Impastato a Giancarlo Siani, da Cosimo Cristina a Mauro De Mauro, da Mario Francese a Mauro Rostagno, da Giovanni Spampinato a Beppe Alfano. Figure che restano da esempio granitico per tutti quei cronisti, editorialisti, autori di inchieste, impegnati a denunciare e raccontare i fatti, col rischio costante di minacce e intimidazioni. A loro vada sempre il massimo sostegno delle istituzioni e la gratitudine della società tutta."

Nello Musumeci
Presidente della Regione Siciliana
post Facebook 5gennaio 2018

Auguri del Presidente Nello Musumeci ai siciliani

"Buon Anno alla straordinaria comunità dei Siciliani, ovunque si trovino, in Patria o all'estero. Auguri di buona salute e di serenità, specie a chi soffre tra la disperazione e la rassegnazione. Sarà per la nostra Isola l'inizio del cambiamento, lento ma inevitabile. Per questo la sfida diventa difficile: troverò sulla mia strada affaristi, mafiosi, accattoni, ruffiani e politici senza scrupoli. Saprò dire tanti No! Ma ai Siciliani perbene, al di là della loro appartenenza politica, chiedo di non lasciarmi da solo. Insieme ce la faremo."

On. Nello Musumeci
Presidente della Regione Siciliana
post Facebook 01/01/2018

"Sul fronte della disabilità c'è ancora tanto da fare in Sicilia"

"Sul fronte della disabilità c'è ancora tanto da fare in Sicilia.
Ė l'intero sistema che va riformato, dalla tutela dei diritti essenziali all'assistenza domiciliare, dall'abbattimento delle barriere architettoniche alla inclusione scolastica".
Lo ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, in occasione della Giornata internazionale della disabilità.

SICILIA: GOVERNO MUSUMECI RICORRE ALLA CORTE COSTITUZIONALE SULLE EX PROVINCE E ISTITUISCE DELEGA ALLE ISOLE MINORI

Si è riunita a Palermo, nella Sala Alessi di Palazzo d'Orleans, la Giunta di governo della Regione siciliana, presieduta da Nello Musumeci. Dopo un'introduzione del presidente della Regione, che ha augurato buon lavoro a tutti gli assessori e fornito alcune indicazioni utili per il corretto funzionamento dell'esecutivo, si è passati all'approvazione delle prime deliberazioni. 

MUSUMECI: SI SCIOLGA L' ARS IN ANTICIPO

"Poniamo fine a questo calvario, a questo indecoroso spettacolo che sta offrendo in questi giorni il Parlamento siciliano. Determiniamo lo scioglimento dell'Ars e andiamo a votare con due mesi di anticipo." Questa la mia proposta in Aula oggi durante il dibattito sulla Finanziaria della Regione. "Decine di sospensioni, una maggioranza assente e lacerata, una proposta di finanziaria che non affronta nessun tema concreto, tre soli articoli approvati in cinque giorni. Siamo alla paralisi. Così non si può andare avanti!"

Nello Musumeci