e dalla Fondazione Erice Arte in collaborazione con gli operatori commerciali e la cittadinanza tutta.
Ampio spazio è stato riservato alla musica classica, con i raffinati appuntamenti già svoltisi a Palazzo Sales (ospite la soprano Natalia Demina accompagnata dal Maestro Franco Foderà e da Giovanna Mirrione) e al Teatro Gebel Hamed (ospite il giovane chitarrista alcamese Giuseppe Buscemi).
Il prossimo concerto, sempre a cura del Conservatorio "Scontrino", si terrà domani, sabato 5 gennaio alle ore 17,30 nella Sala da Concerti di Palazzo Sales, in Via Vito Carvini ( alle spalle del Municipio). Protagonista il giovane pianista trapanese Vito Vultaggio, allievo del Maestro Walter Roccaro.
Intanto presso il Polo Museale "Cordici" prosegue l'esposizione dei presepi in alabastro e dei preziosi manufatti in ceroplastica del Museo Civico, mentre al Quartiere Spagnolo grande interesse sta suscitando l'anteprima della Mostra "Arti e mestieri di una volta" curata dall'Associazione Arkè. Entrambe saranno visitabili gratuitamente, mattino e pomeriggio, sino al 6 gennaio.
<<Siamo molto soddisfatti dell'interesse e dell'affluenza di visitatori alle iniziative Ericine. Ció dimostra che la cultura è una delle nostre carte vincenti" - dichiara l'Assessore alla Cultura Laura Montanti. Il 2013 vedrà l'Amministrazione ulteriormente impegnata in tale direzione: il completamento del trasferimento del Museo "Cordici", già finanziato e deciso, ed altre iniziative di carattere internazionale sulle quali stiamo lavorando, porteranno ancora una volta Erice ad un meritato protagonismo -conclude l'esponente della Giunta Tranchida.>>