nei prossimi
due mesi:
· lunedì 14 gennaio ore
9.30, d’intesa con la Fondazione Orestiadi, convegno su “Dalle catastrofi
naturali (il terremoto) alle catastrofi dell’uomo (Fukuscima)”. Interverranno:
Guido Giordano, vulcanologo, dell’Università Roma Tre, Francesca Corrao
dell’Istituto Filosofia Orientale di Napoli, Franco Mazzei dell’Uiversità
L’Orientale di Napoli;
· sabato 19 gennaio ore 11.15
presentazione del libro di Giuseppe Barbera “Conca d’oro” della Sellerio.
Interverrà Nino Buttitta dell’Università
di Palermo;
· martedì 22 gennaio ore
11.15 lectura Dantis su “Dante e l’amore”di Flora Di Legami dell’Università di
Palermo;
· venerdì 25 gennaio ore
11.15 conferenza su “La luna, le streghe
e i lupi mannari. Le favole del Satyricon
di Petronio”di
Isabella Tondo dell’Università di Palermo;
· sabato 26 gennaio ore 9.15 convegno su
“La Giudecca a Castelvetrano” con gli storici Pasquale Calamia, Mariano La Barbera e
Giuseppe Salluzzo;
· martedì 29 gennaio ore
11.15,d’intesa con Libera, presentazione del libro “Maledetta mafia”di Piera
Aiello e Umberto Lucentini;
· venerdì 1 febbraio ore
11.15 conferenza su “Un genere senza genere: alle origini del
romanzo”di Alfredo Casamento dell’Università di Palermo;
· venerdì 15 febbraio ore
11.15 conferenza su “Il Satyricon
di Petronio: retorica e cucina” di Gianna Petrone dell’Università di Palermo;
· mercoledì 20 febbraio
ore 11.15 lectura Dantis su “Dante e la politica” di Marco Fragonara, dantologo;
· giovedì 28 febbraio ore
11.15 presentazione del libro “Cosa grigia” di Giacomo Di Girolamo.
Distinti saluti
Francesco Fiordaliso