Da domani entrano nel vivo i festeggiamenti per Maria Santissima della Cava, patrona di Marsala. Le iniziative si svolgeranno sino a sabato e culmineranno con la processione e la santa messa presieduta dal Vescovo monsignor Domenico Mogavero. Domani (giovedì) alle ore 21 presso l’auditorium Santa Cecilia rassegna di musica sacra con i cori delle varie parrocchie della Forania di Marsala. Venerdì (18), alle 21, presso il Santuario, Veglia di preghiera dei gruppi giovanili della Forania. Una novità assoluta che vuole dimostrare la vicinanza della Chiesa ai giovani e dei giovani alla Chiesa. Sabato (19) al Santuario le celebrazioni eucaristiche saranno alle ore 8, 9, 10, 11 e 12. Alle 15,30 la processione del simulacro. I festeggiamenti termineranno in chiesa madre con la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo alle ore 18.

L’ATTUALE CHIESA - L’attuale chiesa è frutto della ricostruzione postbellica di quella del 1628, che sorgeva su una chiesetta sotterranea a navata unica, scandita da tre arcate. Per tutta la durata dei festeggiamenti proprio questa chiesetta sotterranea sarà possibile visitarla. La volta è costituita da un masso granitico e nel pavimento si apre un pozzo. Sul lato sinistro dell’altare una scalinata conduce ad un’altra grotta che secondo la tradizione nascondeva il simulacro della Madonna della Cava. All’interno si potranno anche ammirare gli affreschi restaurati dalla scuola fiorentina “Lorenzo de’ Medici” e presentati al pubblico soltanto qualche settimana addietro.