![]() |
Al centro il sindaco Lagalla, con la dirigente scolastica Bellomo e il Generale di Brigata Principe insieme a docenti e alunni dell'Istituto che ha adottato Porta Nuova |
Il Comando Militare dell'Esercito Sicilia mette a disposizione della città il patrimonio artistico rappresentato da Porta Nuova. L'iniziativa rientra nella 29^ edizione del progetto “Panormus. La scuola adotta la città”. A prendersi cura del significativo monumento sono stati gli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale “Montegrappa Sanzio che sono stati accolti dal Generale di Brigata Francesco Principe che ha ribadito ai giovani, agli insegnanti e alla presenza anche dei visitatori come iniziative come questa sono molto importanti poichè consentono all'Esercito di dimostrare di essere custode del patrimonio artistico e monumentale della città. Promozione appunto del patrimonio artistico, culturale e paesaggistico uniti alla divulgazione dei principi del dell'impegno e della responsabilità personale nei confronti del "bene comune" sono a fondamento del Progetto ha sottolineato il Sindaco, Roberto Lagalla. Una bellissima giornata sia dal punto di vista metereologico che formativa. A far da "ciceroni" gli allievi dell’Istituto Comprensivo Statale “Montegrappa Sanzio che hanno accolto con entusiasmo questa iniziativa come racconta la dirigente scolastica Stefania Bellomo. "Oggi siamo qui a partecipare a questo evento. Diciamo che l'adozione di un monumento da parte dei ragazzi crea un senso di appartenenza perchè si prendono cura di un patrimonio che è un bene di tutti". I ragazzi e le ragazze sono stati accompagnati in questa splendida giornata dai docenti: dalla prof.ssa Casuccio, dalla prof. ssa Tuzzolino referente progetto Panormus 2025 e dalla prof.ssa Sciacca che ci ha raccontato la preparazione degli studenti. "In meno di tre settimane abbiamo preparato questo bellissimo evento . Siamo molto orgogliosi di questo affidamento. I nostri ragazzi sono di scuola media e fungono da guida turistica sia in lingua italiana che in inglese. Io insegno inglese e abbiamo fatto un bel lavoro. Cerco di trasmettere il mio entusiasmo ai ragazzi e loro ne sono contenti. Hanno seguito me e ovviamente la dirigente scolastica la dott.ssa Bellomo, la vice preside la prof. ssa Giuseppina Calascione. Sono una ventina di ragazzi che oggi qui si misurano con questa bellissima esperienza. Desidero ringraziare il Comando militare dell' Esercito Sicilia, il Gen. Francesco Principe e il sergente Graviano che ci hanno accolto dal primo giorno".
![]() |
Samuele, Christian e Gaetano alunni dell' I.C.Montegrappa Sanzio |
![]() |
Cartellone con spiegazione in lingua inglese realizzato dagli allievi |
![]() |
Gli allievi dell'I.C. Montegrappa Sanzio con al centro turiste francesi alle quali hanni fatto da guida e la prof.ssa di Inglese, Grazia Sciacca dell'I.C. Montegrappa Sanzio |
Nessun commento:
Posta un commento