"Erice che Vogliamo"

L'esperienza di partecipazione civica, amministrativa e politica di questi anni, avvincente ed entusiasmante nello stesso tempo, ha visto molti cittadini e cittadine avvicinarsi alla vita pubblica del nostro Comune.

"Erice che Vogliamo", un contenitore politico che racchiude storie e sensibilità diverse, é stato il centro propulsore di un'officina di idee e di esperienze che ha permesso a uomini e donne di cimentarsi nell'impegno civico e nell'agone politico con la necessaria determinazione che oggi ci può far dire: "cambiare si può".
Molti uomini e donne hanno condiviso un percorso politico schietto e genuino dove la condivisione dell'idea del bene comune ha fatto breccia anche nei più scettici e che ha permesso al nostro piccolo Comune di diventare più grande, più trasparente, più accogliente e più ricco di opportunità per tutti. 
Forti di questa bellissima esperienza alcuni di noi hanno deciso di voler dare un più grande contributo ad un territorio più grande, di volersi scommettere in un'altra battaglia politica, di volersi confrontare con problematiche di più ampio respiro che comunque interessano anche il futuro della nostra prima comunità ericina. 
Oggi nell'odierno panorama politico, asfittico e per certi versi stantio di vecchie e pseudo nuove logiche, vogliamo tentare di dare un soffio di novità e di freschezza, quella freschezza che ci ha contraddistinto in questi anni ci porta, adesso, a farci scommettere su un progetto più ambizioso per costruire "adesso..... le cittá che vogliamo".... 

L'esperienza delle primarie che ha visto molti di noi sostenere convintamente il Sindaco di Firenze Matteo Renzi ci porta adesso a prendere una importante decisione.

Aderiamo al Partito Democratico, consapevoli di voler e poter dare un grosso contributo di cambiamento e di rinnovamento nel panorama politico trapanese con la voglia e la vitalitá che ci ha contraddistinto in questi anni.
Vogliamo costruire un futuro diverso e possibile, per noi e per le nostre comunità, sappiamo che non sará semplice ma abbiamo la giusta determinazione per farcela.... 
In materia autonoma e non subordinata l'esperienza plurale del Movimento per Erice che Vogliamo continua, abbiamo e condividiamo con moltissime donne e uomini tante idee e progetti in corso, e molti altri da concretizzare nel prossimo futuro, abbiamo ancora tanto da dare a Erice e al suo territorio ma assieme a questo oggi ci prendiamo anche la responsabilitá di aderire ad un partito politico, il PD, un pò perché comunque vicino alle nostre storie politiche individuali e personali, un po' perché crediamo nei suoi valori etici e morali e nel progetto di rinascita di questo nostro martoriato Paese, un pò perché ormai convinti che ognuno di noi deve fare la sua parte e cominciare a portare il proprio bagaglio di esperienza a servizio di una comunità più vasta. 
In buon sostanza, guardiamo al futuro ma ripartiamo dall'esperienza del primo impegno associativo di 10 anni fa ... Per le Città che Vogliamo .. 
F.to 
Dr Ninni Romano - Presidente del Consiglio comunale di Erice 
Dr Nino Marino - Consigliere comunale per Erice che Vogliamo 
Prof Nino Ingrasciotta - Consigliere comunale per Erice che Vogliamo 
Geom Pippo Martines - Consigliere comunale per Erice che Vogliamo 
Rag Pino Agliastro - Consigliere comunale per Erice che Vogliamo 
Dr Sebastiano Marciante - Coord. Comitato Erice x l'Italia che Vogliamo. Adesso 
Prof.ssa Patrizia Ernandez - Com. Erice x l'Italia che Vogliamo. Adesso 
Prof.ssa Maria Angela Miceli - Com. Erice x l'Italia che Vogliamo. Adesso 
Dr Paolo Scibetta - Com. Erice x l'Italia che Vogliamo. Adesso 
Arch. Angelo Catalano - Ass. Comune di Erice 
Arch. Gianvito Mauro - Ass. Comune di Erice

Nessun commento:

Posta un commento