Gli Agenti di Assicurazione sono dei professionisti impegnati nella tutela dei loro Clienti/Consumatori


a cui propongono la sottoscrizione di contratti assicurativi con il miglior rapporto prezzo/prestazione possibile. 

Hanno protestato contro i rincari delle polizze RCA, fino a raccogliere ben 500.000 firme su una petizione che, nel corso di una manifestazione molto partecipata davanti Montecitorio nel marzo del 2011, hanno consegnato al Presidente della Camera dei Deputati. 

Hanno protestato e manifestato contro l’aumento delle imposte sulle assicurazioni RCA deciso dalla Giunta Provinciale di Trapani e ratificata dal Consiglio Provinciale. 

Lo sviluppo e la crescita delle assicurazioni nel nostro paese passano attraverso la soddisfazione dei bisogni dei Consumatori e il contenimento dei costi delle assicurazioni obbligatorie, che rendono disponibili risorse per le assicurazioni dei beni e per la previdenza integrativa. 

L’approvazione del recente D.L. sulla “crescita”, ha reso possibile le collaborazioni fra gli Intermediari Assicurativi, che è uno strumento utile per ampliare la concorrenza tra i diversi soggetti che operano nel mercato. 

Al fine di discutere di tutto questo il Sindacato Nazionale Agenti di Assicurazione, con la collaborazione di altre associazioni di intermediari e altri operatoti del settore, ha organizzato un Convegno Regionale aperto agli Intermediari Assicurativi e a tutti coloro i quali hanno interesse al tema 

“Le collaborazioni tra Intermediari Assicurativi: scenari distributivi, opportunità per consumatori ed operatoti professionali”. 

Il Convegno si terrà Venerdì prossimo 15 febbraio presso l’Hotel Esperidi di Castelvetrano(TP) con inizio alle ore 9,00. 

Allegato a questo comunicato stampa troverete il programma del Convegno, che darà diritto a crediti formativi per gli operatori professionali. 

La stampa è invitata a dare la maggiore informazione possibile sull’evento e ad intervenire in considerazione del grande interesse sociale degli argomenti trattati. 


Nessun commento:

Posta un commento