Non funzionano gli impianti di riscaldamento nelle scuole e

gli studenti hanno deciso di scioperare. La prima protesta è scattata all'Istituto comprensivo 'Gennaro Pardo', dove gli studenti della scuola media hanno deciso che, dopo mesi di ingenue attese, occorreva dare una svolta alla protesta. "Il problema del riscaldamento della 'Pardo' - precisa il vice preside dell’Istituto, Nino Rizzo - è stato più volte comunicato agli uffici tecnici del comune". Gli studenti hanno atteso per mesi il ripristino del riscaldamento ma, come avevano annunciato prima delle vacanze natalizie, all'ennesimo rinvio hanno scioperato. " Aspettavamo in questi giorni l’intervento - puntualizza il prof. Rizzo - su questo erano informati anche i genitori". Caratteristico il coro degli studenti, rigorosamente accompagnati dai genitori, che ieri mattina hanno pensato di appoggiare la protesta dei loro figli non facendoli entrare a scuola. E non si sono fermati al solo grido di protesta all’esterno dell’Istituto, ma un centinaio di loro hanno organizzato un corteo spontaneo recandosi presso il Comune, per incontrare il primo cittadino. "Sapevamo del problema - dichiara il sindaco, Felice Errante - purtroppo la burocrazia non sempre consente di dare risposte immediate». Il problema del funzionamento degli impianti di riscaldamento nelle scuole di Castelvetrano è un'annosa protesta. In questi giorni, verrà riparato e riacceso il riscaldamento della 'Pardo' e secondo i tecnici del Comune, va in gara l’intervento di rifacimento totale dell’impianto che risale agli anni 80. Di certo tali rassicurazioni non potevano che riscaldare solo gli animi degli studenti che anche oggi hanno continuato la loro democratica protesta. Domani sarà la volta degli studenti della scuola media statale 'Enrico Medi'.